29 Maggio 2024 - 16.12

Inaugurato il Salone Nautico di Venezia: yacht, regate, convegni ed esposizioni all’Arsenale

La ‘Barcarola’ di Offenbach e l’inno di Mameli, eseguiti dal Coro del Teatro La Fenice, hanno inaugurato questa mattina la quinta edizione del Salone Nautico di Venezia. Per cinque giorni, l’evento metterà in mostra oltre 300 imbarcazioni, inclusi yacht, esposizioni, regate e convegni.

Alla cerimonia di apertura, negli spazi dell’Arsenale, hanno partecipato il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro, il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, e il presidente del Veneto Luca Zaia. Uno dei momenti salienti è stato il saluto tricolore dall’elicottero MH101 a 60 metri di altezza, seguito dal lancio degli incursori della Marina Militare, che sono atterrati nelle acque del bacino dell’Arsenale.

Brugnaro ha ringraziato i presenti e le mille persone coinvolte nell’organizzazione dell’evento, sottolineando la continua crescita del Salone: “Ci sono oltre 270 espositori, alcune barche sono presentate in anteprima mondiale. Ricordo che questo è un Salone sostenibile, con barche a propulsione ibrida. Il futuro è qui”, ha concluso.

Questa città con questo Salone conferma la vocazione all’export del Veneto, anche di un settore fondamentale come quello della nautica da diporto”.

Dal palco, Tajani ha elogiato Venezia: “Questa città, che ha rappresentato una parte fondamentale della storia italiana e che ha una tradizione che si perpetua, continua a confermare il suo impegno come realtà votata a guardare oltre i nostri confini”.

VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
UNICHIMICA

Potrebbe interessarti anche:

VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
CAPITALE CULTURA
UNICHIMICA