19 Giugno 2024 - 10.16

NORDEST – Si fa assumere a scuola e poi torna in Calabria a fare il noleggiatore di auto: in tre anni lavora 9 giorni

I Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone hanno individuato e denunciato un dipendente scolastico A.T.A. che, in tre anni consecutivi, ha lavorato per soli nove giorni in tre istituti del Friuli Occidentale, utilizzando una serie di certificati medici falsi ottenuti da cinque specialisti compiacenti. Grazie a questi documenti, ha percepito oltre 40.000 € tra stipendi e NASPI.

Il modus operandi dell’assenteista seriale era sempre lo stesso. Dopo aver risposto alla chiamata dell’istituto scolastico, si presentava in segreteria, firmava il contratto di lavoro e, dopo soli tre giorni di servizio, tornava al suo paese d’origine nella provincia di Reggio Calabria, dove svolgeva un’altra attività lavorativa. Inviava quindi certificati medici falsi che gli permettevano di rimanere a casa senza essere sottoposto a visite fiscali, percependo il 100% della retribuzione e accumulando punteggio per l’avanzamento in graduatoria.

Le Fiamme Gialle del Gruppo di Pordenone hanno ricostruito il sistema di frode, attivo da circa tre anni. Durante le sue assenze per malattia, il dipendente svolgeva senza autorizzazione l’attività di broker nel noleggio auto a lungo termine, viaggiando tranquillamente sia in Italia che all’estero per lavoro e per diletto.

La perquisizione della sua abitazione, disposta dalla Procura della Repubblica del Friuli Occidentale, ha portato al sequestro di una copiosa documentazione che comprovava il doppio lavoro svolto, oltre a 300.000 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività effettivamente esercitata.

Il dipendente pubblico e i cinque medici compiacenti sono stati deferiti alla Procura della Repubblica per aver utilizzato ed emesso certificati falsi, ingannando i dirigenti dei tre istituti scolastici del Friuli Occidentale e permettendo all’indagato di percepire regolarmente la retribuzione durante i periodi di assenza.

VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
UNICHIMICA

Potrebbe interessarti anche:

VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
CAPITALE CULTURA
UNICHIMICA