Antica Fiera del Soco, presentato il nuovo Cda

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Il Sindaco di Grisignano di Zocco, Elisa Bastianello e il neo nominato Presidente del Consiglio di amministrazione di Antica Fiera del Soco Srl, Marcello Rosano, hanno presentato il nuovo CdA e il bilancio della società al 31 dicembre 2024 nel corso di una partecipata assemblea pubblica che si è tenuta a Grisignano.
«Si è deciso di passare dalla figura dell’Amministratore Unico ad un Consiglio di Amministrazione per diversificare e dunque accrescere le competenze, avere pluralità di visione e suddividere le responsabilità – ha spiegato il Sindaco, che ha tra le sue prerogative quella di definire il board della società partecipata al 100% dal Comune di Grisignano -. Questa evoluzione si è svolta in totale accordo con l’Amministratore uscente, Nazzareno Carraro, che rimane una figura esperta di riferimento». Il nuovo presidente ha ricordato con emozione il percorso che lo ha portato oggi alla guida dell’ente Fiera: «Trent’anni fa da ragazzo servivo ad uno stand gastronomico, poi ho assunto responsabilità e incarichi nel mondo delle associazioni, in Amminstrazione Comunale e all’interno della stessa Fiera. Quando ho ricevuto la proposta dal Sindaco per presiedere il nuovo CdA, dopo un’iniziale titubanza, ho accettato con l’entusiasmo di essere parte di un bellissimo gruppo che annovera competenze diverse, convinto che insieme potremo dare molto alla comunità». Quindi lo stesso Marcello Rosano ha presentato i suoi compagni di squadra all’interno del nuovo Consiglio: Antonella Caberlon (vicepresidente), Rachele Maria Facchin, Marco Tagliaro, Giuseppe Stefano Rizzetto. Proprio Rizzetto, già da diversi anni consulente della Fiera con delega al bilancio, ha presentato i numeri dell’esercizio 2024: «Abbiamo chiuso con 778.160 euro di ricavi e 16.825 euro di utili, che potrebbero più che raddoppiare per un contributo ancora in stand-by – ha spiegato -. Oltre a questo, va sottolineato il valore di quello che potremmo definire il bilancio sociale della Fiera, che non è quantificabile da parte nostra, ma è importantissimo e fondamentale per le varie associazioni sportive, sociali, culturali, di soccorso, di volontariato e le parrocchie che offrono servizi e prodotti durante la Fiera, ottenendo così i proventi necessari a svolgere la loro preziosissima attività nel territorio non solo grisignanese per l’intero anno. E poi non va dimenticato l’indotto garantito alle varie attività commerciali del paese».
Il Sindaco Elisa Bastianello ha indicato gli obiettivi che si intendono raggiungere nei prossimi anni con lo slancio del nuovo CdA: «Vogliamo che la società Antica Fiera del Soco srl diventi sempre più un riferimento attivo e operativo per l’intero anno nel territorio, non solamente per l’evento Fiera. In questo modo, puntiamo anche ad aumentare gli utili, per far evolvere l’attività di questo ente dal punto di vista imprenditoriale in modo parallelo alla sua valenza sociale».