24 Febbraio 2025 - 17.48

Aria inquinata a Vicenza: scattano le restrizioni

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

CLICCA QUI

L’ultimo bollettino Arpav, emesso oggi, ha confermato il livello arancione valido da domani fino a mercoledì 26, giorno del nuovo bollettino. Restano valide dunque le limitazioni per i mezzi più inquinanti, previste dalle misure antismog. Questa mattina, infatti, l’Arpav ha confermato che nel territorio comunale di Vicenza è stato raggiunto il livello di allerta arancione per il PM10, con le conseguenti limitazioni aggiuntive secondo quanto stabilito nell’Accordo di Bacino Padano.

Con il livello arancione il divieto di circolazione in centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana coinvolge, in aggiunta ai mezzi inquinanti già bloccati dall’1 ottobre al 30 aprile, i veicoli privati e commerciali a benzina euro 2 e diesel privati euro 5.

Il divieto vale quindi tutti i giorni (inclusi festivi infrasettimanali) dalle 8.30 alle 18.30, per i veicoli privati a benzina Euro 0, 1, 2 e diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4, 5; i veicoli commerciali a benzina Euro 0, 1, 2 e diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4; i ciclomotori e motoveicoli non catalizzati, immatricolati prima dell’1/1/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE e Euro 0,1.

Le disposizioni aggiuntive per il riscaldamento previste in caso di livello arancione sono la riduzione della temperatura del riscaldamento a 18 gradi con tolleranza di 2 gradi nelle abitazioni e negli edifici pubblici. Non si possono inoltre utilizzare generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (come legna da ardere, cippato o pellet), aventi prestazioni energetiche ed emissive inferiori alle 4 stelle. Con il livello arancione è vietato infine lo spandimento di liquami zootecnici e dei materiali ad essi assimilati, fatti salvi gli spandimenti mediante iniezione o con interramento immediato.

Il livello arancione scatta in caso di sforamento per 4 giorni consecutivi della concentrazione di 50 microgrammi di PM10 per metro cubo d’aria (sulla base della verifica effettuata dall’Arpav nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì. Nel giorno di valutazione si considerano i superamenti consecutivi del valore limite giornaliero del PM10 misurato fino al giorno precedente e i dati previsti dal modello SPIAIR per il giorno in corso e i due successivi).

Per maggiori informazioni:

https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Inquinamento-atmosferico-veicoli-inquinanti

https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Inquinamento-atmosferico-riscaldamento-liquami-porte-negozi

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA