Arriva un altro bomba day a Montebello

Bonifica bomba d’aereo a Montebello Vicentino: domenica 13 aprile evacuazione e stop a traffico autostradale e ferroviario
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Domenica 13 aprile 2025 si svolgeranno le operazioni di neutralizzazione, trasporto e distruzione della bomba d’aereo della Seconda Guerra Mondiale rinvenuta lo scorso 17 marzo in Contrada Ronchi, nel Comune di Montebello Vicentino, all’interno del cantiere per l’alta velocità Verona-Padova.
Le operazioni saranno curate dal personale del Comando 8° Reggimento Genio Guastatori Paracadutisti “Folgore” di Legnago (VR). Per garantire la sicurezza e la pubblica incolumità, sarà attivato un Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) presso la sede municipale di Montebello Vicentino.
A partire dalle ore 7:30 scatterà l’evacuazione della popolazione nel raggio di 468 metri dal punto di ritrovamento. L’area di sgombero, che interessa prevalentemente Contrada Ronchi, coinvolge 120 residenti. L’Amministrazione Comunale ha predisposto un servizio di accoglienza presso la Biblioteca Civica in Piazzale Cenzi.
Il residuato bellico, dopo il despolettamento, sarà trasferito presso la Cava Manfrinato in Comune di Alonte per la definitiva distruzione.
Modifiche alla viabilità
- Autostrada A4: la circolazione sarà interrotta dalle ore 8:45 alle ore 14:00, in entrambi i sensi di marcia, tra i caselli di Montebello Vicentino e Montecchio Maggiore/Superstrada Pedemontana Veneta.
- Il traffico sarà deviato sulla SR11 “Padana Superiore”, con percorsi alternativi in caso di congestione.
- Linea ferroviaria Milano-Venezia: la circolazione sarà sospesa tra Verona e Vicenza, in coincidenza con una interruzione già programmata per lavori di manutenzione.
Divieti di sorvolo
Durante le operazioni sarà in vigore il divieto di sorvolo:
- Sull’area di Montebello Vicentino (raggio 468 metri).
- Sull’area di Cava Manfrinato ad Alonte (raggio 300 metri).
Si raccomanda alla cittadinanza di evitare la zona durante le operazioni e consultare i siti web delle società autostradali e ferroviarie per gli aggiornamenti sulla viabilità.