Arzignano – Incontro del Parkinson Café su nutrizione, terapie e strategie per vivere meglio

Un evento dedicato alla convivenza con il Parkinson e al miglioramento della qualità di vita grazie alla gestione delle problematiche indotte dalla malattia, con il supporto di medici specialisti nel campo dell’alimentazione, della riabilitazione e delle terapie, note e future.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
SABATO 22 FEBBRAIO 2025
dalle ore 10,00 alle ore 12,00
c/o Auditorium Zanella – Via Trento, 21 – ARZIGNANO (VI)
Arzignano (VI), 17 febbraio 2025 – Nutrizione, terapie e strategie per vivere meglio: questi i temi al centro del nuovo incontro informativo organizzato dal Parkinson Café di Arzignano (VI). “OLTRE IL PARKINSON”, in programma sabato 22 febbraio alle ore 10,00 presso l’Auditorium Zanella di Arzignano, è un evento gratuito e aperto al pubblico, finalizzato a offrire un approfondimento scientifico e a divulgare informazioni aggiornate, grazie all’intervento di professionisti sanitari impegnati nella cura e nel supporto delle persone con Parkinson.
L’incontro, organizzato dalla Fondazione Silvana e Bruno Mastrotto, ente filantropico, con il patrocinio della Città di Arzignano, vedrà la partecipazione di esperti in vari settori, tra cui nutrizione, logopedia, fisiatria, terapia occupazionale e neurologia. L’evento sarà un’importante occasione per trattare temi fondamentali come le strategie alimentari specifiche per chi vive con il Parkinson, la riabilitazione della voce e della deglutizione, e la gestione delle cadute.
Uno degli aspetti cruciali sarà il supporto della terapia occupazionale, fondamentale per migliorare l’autonomia nelle attività quotidiane delle persone affette dalla malattia. Durante l’incontro, si parlerà anche delle innovazioni terapeutiche, con uno sguardo al futuro delle possibili nuove soluzioni per la gestione della malattia e il miglioramento della qualità della vita.
L’incontro è un’opportunità unica per approfondire la conoscenza della malattia di Parkinson e per incontrare chi ogni giorno si dedica con passione e professionalità alla cura di questa patologia, mettendo al centro il benessere delle persone che convivono con essa. L’evento è rivolto a pazienti, familiari e a chiunque sia interessato a saperne di più su come affrontare la vita con il Parkinson, migliorando il proprio benessere psicofisico attraverso una combinazione di terapie e buone pratiche quotidiane.
