ASIAGO – Arriva la Regina Elisabetta, il sindaco: "Lunga vita alla regina"
La notizia era riservata. Il Comune di Asiago era già stato avvertito dell’importante visita lo scorso anno. Per questo il sindaco di Asiago, Roberto Rigoni Stern si dichiara stupito che la stampa l’abbia già diffusa. Resta il fatto che l’arrivo di Queen Elizabeth, nonostante il largo anticipo, sta girando i riflettori sull’Altopiano di Asiago, teatro della Grande Guerra.
C’è solo da sperare, lascia intendere il sindaco ed è quello che pensano tutti, che Elisabetta II, vista l’età avanzata, resti in forma ancora a lungo. Sarà sull’Altopiano per commemorare i caduti britannici in occasione del centenario della Grande Guerra. Sono cinque i cimiteri inglesi, tutti in corso di restauro. “Delle vere e proprie oasi -ci dice il primo cittadino asiaghese- che ancora ricordano chi ha dato la propria vita nella Grande Guerra, quindi anche i soldati inglesi che la regina, come accadde negli anni ’50, vuole ricordare”.
“Credevo la notizia fosse riservata -continua Rigoni Stern- confermo che tutto è vero. Io auguro lunga vita alla regina, che avrà 92 anni nel 2018. Abbiamo dato subito la nostra disponibilità affinché si possa compiere una giusta accoglienza con i dovuti cerimoniali. Andrà a visitare anche la tomba di Edward Brittain, icona-riferimento dei caduti nel nostro territorio, soprattutto dopo che la sorella scrittrice pacifista Vera Brittain, nel romanzo “Testament of youth” (1933), decise di ricordare quegli eventi e decise anche di fare spargere le proprie ceneri nel territorio di Asiago dove è sepolto il fratello”.
(nella foto il cimitero inglese di Monte Zovetto, la regina Elisabetta, una scena del film ‘Testament of Youth’)