Bassano – Parco Ragazzi ’99 più bello con i nuovi padiglioni d’ingresso

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO – CLICCA QUI
Nuovi ingressi al Parco Ragazzi ’99: sopralluogo del Sindaco Nicola Finco e dell’Assessore Andrea Viero
“Nuovo volto di benvenuto ad un parco più accessibile e funzionale per il grande pubblico”
Il Sindaco Nicola Finco e l’Assessore ai Lavori Pubblici Andrea Viero sono stati in sopralluogo ai cantieri in corso per la realizzazione dei nuovi padiglioni di ingresso in Parco Ragazzi ’99.
I lavori, che procedono a pieno regime sotto la direzione dell’architetto Annabianca Compostella, stanno vedendo prendere forma due nuovi accessi al parco, da Prato Santa Caterina e da via Santo Stefano, che cambieranno il volto delle rispettive aree e rappresenteranno il miglior biglietto da visita per chi farà ingresso al polmone verde della città.
“Con questo progetto in corso di ultimazione – dichiara il Sindaco Finco – renderemo il parco più riconoscibile e accessibile anche agli anziani, alle persone con difficoltà motorie, alle carrozzine, ai bambini in bicicletta o su mezzi a rotelle. Aumenterà anche la percezione di sicurezza dell’area, con una rinnovata segnaletica e una nuova illuminazione che restituiranno l’immagine di un luogo protetto e controllato. E renderanno l’area più adeguata e funzionale anche in vista dei nuovi grandi eventi che siamo pronti ad ospitare già dalla prossima estate”.
“I nuovi padiglioni – spiega l’Assessore Viero – avranno il legno come materiale dominante, inserendosi alla perfezione nel contesto naturale circostante, e saranno dotati di chiusure scorrevoli, esclusivamente pedonali, con parcheggio per le biciclette, rampa per l’accesso facilitato e l’abbattimento delle barriere architettoniche, nuova illuminazione, isole ecologiche e pannelli di orientamento. Va sottolineata anche l’attenzione che è stata riservata al contesto naturale e per evitare l’abbattimento di alberi.
La spesa complessiva dell’intervento, comprensiva della fase progettuale, ammonta a 240 mila euro.




