Bruno Conte canta Dalla e Battisti
La stagione degli spettacoli fuori abbonamento del Teatro Comunale di Vicenza propone un nuovo appuntamento musicale, sotto il segno della nostalgia: si tratta dello spettacolo “Lucio & Lucio …storia di una tournée sognata”, una co-produzione Pantarhei Events e Fondazione Teatro Comunale di Vicenza, in programma venerdì 11 aprile alle 20.45 in Sala Maggiore.
Bruno Conte, cantante e autore vicentino, noto per le sue interpretazioni di Lucio Battisti e non solo, propone un originale spettacolo su un incontro impossibile, perchè mai avvenuto, un omaggio alle figure e alle canzoni di due cantautori “pietre miliari” della storia della canzone italiana: Lucio Battisti incontra Lucio Dalla in un breve viaggio che ripercorre la vita artistica di questi due grandi protagonisti della musica e delle passioni degli Italiani.
Il concerto sarà preceduto da un incontro di presentazione del nuovo cd e dvd di Bruno Conte “Lucio&Lucio, storia di una tournée sognata”, in cui sono proposti i momenti salienti dello spettacolo; la presentazione è in programma venerdì 11 aprile alle 19.15 nel Foyer del Teatro, curata da Federico Pupo, direttore organizzativo dei Teatri Spa di Treviso e direttore artistico del Teatro Salieri di Legnago, oltre che docente di Economia e Gestione delle Arti e delle Attività Culturali all’Università Ca’ Foscari di Venezia. Pupo, violinista, manager nell’ambito dello spettacolo dal vivo. Dopo la presentazione, il pubblico potrà intervenire con delle domande, come di consueto negli Incontri di approfondimento del Teatro Comunale di Vicenza.
Il cd contiene 15 brani del concerto registrato nel maggio dello scorso anno al Teatro Remondini di Bassano del Grappa, mentre il dvd contiene invece la versione integrale del concerto.
Nello spettacolo musicale “Lucio & Lucio“, in programma venerdì 11 aprile alle 20.45 al Teatro Comunale di Vicenza, Bruno Conte si presenterà in veste creativa e delicata, alternando alle canzoni i suoi commenti che condurranno gli spettatori in momenti di riflessione sui temi del “canto libero” e della vita artistica dei due grandi Lucio nazionali.
Sul palco con Bruno Conte ci saranno
Massimo Barbieri al pianoforte,
Sergio Borgo alla chitarra,
Alessandro Zucchi alla batteria,
Nico Crosara al basso,
Ettore Martin al sax e
Chiara Turra, voce.
Il concerto “Lucio&Lucio … storia di una tournée sognata” nasce nel 2013: si tratta del primo vero tributo ai due Lucio della canzone italiana, che si incontrarono a metà degli anni ’80 per un progetto che li avrebbe visti insieme sul palco, ma che non si realizzò mai. Bruno Conte propone questo episodio a modo suo, in un progetto musicale che intende sottolineare i punti di contatto e le differenze tra le carriere dei due grandissimi interpreti.
Nel 2014 il concerto “Lucio&Lucio” diventa un tour che vede Bruno Conte protagonista in numerosi teatri veneti e italiani, ma soprattutto lancia i nuovi cd e dvd del poliedrico artista vicentino.
Bruno Conte, cresciuto musicalmente grazie ad una lunga esperienza maturata inizialmente nel mondo del jazz e dello swing al fianco del gruppo vocale Blue Bop, ha avuto in seguito importanti collaborazioni tra le quali spiccano quelle in ambito jazz sin dai primi anni ’90 (in tournée con
Romano Mussolini e Lino Patruno nel 94/95, al Villa Celimontana Jazz Festival Roma, a Sanremo
Jazz & Blues)) e pop con Ron (Festivalbar ’96, Un disco per l’Estate e nel tour “Vorrei incontrarti fra cent’anni” 96/97), Lucio Dalla e Rossana Casale. È stato anche ospite a Sanremo al Premio Tenco nel 2004.
Bruno Conte si è cimentato per la prima volta come cantante solista proprio in occasione dell’omaggio a Battisti organizzato dalla città di Vicenza nel 2000, rivelando una notevole affinità con le doti interpretative del cantautore mito della canzone italiana.
Lucio Battisti e Lucio Dalla: omonimi, coetanei, con due caratteri diversi e apparentemente pochi punti in comune… ma con la capacità di segnare con la loro musica almeno tre decenni della nostra storia musicale. Riservato il primo, estroverso il secondo, si incontrarono a metà degli anni ’80 con l’idea di un tour che purtroppo non si realizzò mai. Bruno Conte si è spinto nella ricerca e nell’approfondimento e con l’aiuto di alcuni protagonisti e testimoni di quei tempi e un po’ di fantasia, ce li presenta … a modo suo. Un’occasione unica per il pubblico vicentino.
I biglietti per lo spettacolo “Lucio&Lucio” sono in vendita alla biglietteria del Teatro Comunale (viale Mazzini 39, Vicenza – tel. 0444.324442 biglietteria@tcvi.it) aperta dal martedì al sabato dalle 15.00 alle 18.15, sul sito del Teatro Comunale www.tcvi.it, e in tutte le filiali della Banca Popolare di Vicenza.
Il prezzo del biglietto unico è di 17 euro; non sono previste riduzioni.