“Ci sono più batteri che nel tuo water”: le palestre sono molto più sporche di quanto pensi

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO – CLICCA QUI
Per costruire il fisico desiderato o semplicemente per mantenersi in salute, molte persone si affidano alle palestre. Questi luoghi offrono un’ampia gamma di attrezzature per allenare sia i muscoli che il sistema cardiovascolare. Tuttavia, oltre ai costi elevati, alla folla negli orari di punta e alla sensazione di essere chiusi in uno spazio chiuso, esiste un problema spesso sottovalutato: l’igiene.
Uno studio pubblicato sul sito FitRated ha rivelato una scoperta preoccupante. I ricercatori hanno analizzato campioni prelevati da tapis roulant, cyclette e manubri, rilevando la presenza di un numero di batteri sorprendentemente elevato. Secondo i dati, una cyclette ospita 39 volte più batteri rispetto a un vassoio della mensa, mentre i manubri contengono 362 volte più batteri rispetto alla tavoletta del water. Tra i microrganismi individuati figurano streptococchi, enterococchi e stafilococchi, alcuni dei quali possono causare polmoniti o infezioni della pelle.
Come limitare il rischio di infezioni in palestra?
Nonostante questi dati, non è necessario rinunciare all’allenamento. È possibile ridurre il rischio di infezioni adottando alcune semplici precauzioni:
- Lavarsi le mani prima e dopo l’allenamento per evitare di trasferire batteri agli attrezzi.
- Utilizzare spray disinfettanti disponibili in palestra per igienizzare le attrezzature prima e dopo l’uso.
- Portare due asciugamani: uno da posizionare sui macchinari e uno per asciugarsi dopo la doccia.
Seguire queste semplici accortezze permette di continuare ad allenarsi in sicurezza, riducendo il rischio di contrarre infezioni.