Curiosità – Agricoltore cattura 1300 calabroni asiatici in 24 ore con una tecnica sorprendente

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Con l’arrivo di marzo e il rialzo delle temperature, i calabroni asiatici escono dal letargo, rappresentando una minaccia per api e coltivazioni. Questo è un momento cruciale per catturare le regine prima che possano costruire nuovi nidi.
Patrick Loubet, un agricoltore di Château-l’Évêque (Faanncia), ha sviluppato una trappola particolarmente efficace, riuscendo a catturare ben 1300 calabroni in sole 24 ore. “Non pensavo di riuscire a prenderne così tanti in così poco tempo”, ha dichiarato.
Il metodo è semplice ed economico: mescolare tre quarti di birra e altrettanto vino bianco, aggiungere una grande quantità di granatina e un bicchiere di zucchero liquido. Dopo aver agitato la miscela, si posiziona il contenitore in orizzontale. “L’alcol attira i calabroni, ma respinge le api, evitando così danni agli alveari”, spiega Loubet.
Il calabrone asiatico è noto per la sua aggressività: un solo nido può consumare fino a 12 kg di insetti in un anno, mettendo a rischio intere colonie di api e la produzione di miele. Bernard Lalot, apicoltore amatoriale, ha perso una decina di alveari lo scorso anno a causa di questi predatori.
Non è necessario essere apicoltori per adottare questa soluzione: chiunque può piazzare una trappola nel proprio giardino, con un investimento di pochi euro. Prevenire la formazione dei nidi è essenziale, perché eliminarli successivamente può costare tra i 70 e i 180 euro.
L’iniziativa di Loubet rappresenta un’importante risorsa per contrastare questa specie invasiva e proteggere la biodiversità locale.