7 Marzo 2025 - 16.52

Elon Musk sospende le carte di credito nelle basi di Vicenza e Aviano

Aggiornamento

Anche a Vicenza è arrivata la comunicazione del Doge, il dipartimento per l’efficienza governativa guidato da Elon Musk, che ha disposto il congelamento delle carte di credito governative e dei relativi conti per le spese minori dei dipendenti civili americani e italiani degli uffici acquisti delle basi Ederle e Del Din. Tra le spese interessate ci sono quelle per cancelleria, rappresentanza e altri acquisti discrezionali, che normalmente non richiedono passaggi attraverso appalti.

Il provvedimento riguarda non solo la base aeronautica di Aviano, ma anche le strutture del reparto militare di Vicenza. La sospensione durerà per ora 30 giorni e ha l’obiettivo di migliorare la trasparenza della spesa federale. Successivamente, verrà introdotto un sistema tecnologico centralizzato per monitorare ogni pagamento, comprese le spese discrezionali.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

CLICCA QUI

AVIANO – Stop temporaneo alle carte di credito governative per i dipendenti civili americani e italiani della base militare USA di Aviano. Il provvedimento, della durata di 30 giorni, è stato adottato dal Doge, il Dipartimento per l’Efficienza Governativa guidato da Elon Musk, con l’obiettivo di aumentare la trasparenza nella spesa federale.

Secondo quanto riportato dal Messaggero Veneto, ai dipendenti interessati è stata notificata la sospensione delle carte di credito, con azzeramento dei relativi conti a un dollaro. Tuttavia, per evitare disagi operativi, la misura non coinvolge una sessantina di persone attive negli uffici acquisti della base.

L’iniziativa si inserisce in un più ampio piano di riforma della gestione finanziaria del governo statunitense, che prevede la creazione di un sistema tecnologico centralizzato in grado di tracciare ogni pagamento. Inoltre, si ipotizza una riduzione del numero di carte di credito in dotazione ai dipendenti federali.

Il provvedimento ha suscitato grande fermento tra i lavoratori coinvolti, che si trovano ora ad affrontare un mese senza l’accesso ai fondi governativi per le spese operative.

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA