25 Giugno 2024 - 10.47

Fondi PNRR illeciti per 230mila euro e costi non inerenti per quasi 1 milione di euro: società nei guai

Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Vicenza ha concluso un controllo fiscale per appurare la corretta applicazione della normativa riguardante i crediti d’imposta previsti dal Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (P.N.R.R.) in materia di Ricerca e Sviluppo. Nel corso degli approfondimenti svolti nei confronti di una società di capitali di Grisignano di Zocco e operante nel settore della tecnologia medica e della fabbricazione di strumenti di irradiazione, i militari hanno constatato la presenza di crediti non spettanti per un importo complessivo pari a oltre 230 mila euro e costi del personale non inerenti all’attività di Ricerca e Sviluppo per circa 980 mila euro, negli anni d’imposta dal 2020 al 2023.

Al termine del controllo sono state sospese le deleghe di pagamento per la compensazione di crediti per un ammontare equivalente ai crediti non spettanti, ovvero pari a 230 mila euro, di fatto impedendo la compensazione di debiti tributari e contributivi reali con crediti d’imposta non spettanti.

VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
UNICHIMICA

Potrebbe interessarti anche:

VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
CAPITALE CULTURA
UNICHIMICA