23 Febbraio 2025 - 11.10

Il Veneto in preghiera per la salute di Papa Francesco

Le condizioni di salute di Papa Francesco destano crescente preoccupazione. Ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio a causa di una polmonite bilaterale, il Pontefice ha affrontato una crisi respiratoria asmatiforme prolungata nella giornata di ieri, che ha reso necessaria l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Inoltre, gli esami del sangue hanno evidenziato una piastrinopenia associata ad anemia, richiedendo emotrasfusioni. Nonostante la notte sia trascorsa in modo tranquillo, la prognosi rimane riservata e le sue condizioni sono ancora critiche. 

In questo momento di apprensione, la comunità veneta si stringe in preghiera per il Santo Padre. La Diocesi di Treviso ha organizzato momenti di riflessione e preghiera, come l’iniziativa “NON SI TRATTA – Treviso”, prevista per il 21 marzo 2025, che diventa occasione per invocare la guarigione del Papa. 

La vicinanza del Veneto a Papa Francesco è stata evidente anche in passato. Il 28 aprile 2024, il Pontefice ha visitato Venezia, incontrando le detenute della Casa di Reclusione femminile alla Giudecca, dialogando con i giovani sul piazzale della Basilica della Salute e celebrando la Santa Messa in Piazza San Marco.  Questa visita ha rafforzato il legame tra il Papa e la comunità veneta, che ora si unisce in preghiera per la sua pronta guarigione.

In tutta la regione, parrocchie e fedeli stanno organizzando veglie e momenti di raccoglimento, affidando al Signore la salute di Papa Francesco. La Conferenza Episcopale Triveneto ha invitato tutte le comunità a pregare per il Pontefice durante le celebrazioni liturgiche, esprimendo solidarietà e affetto in questo momento di prova.

La fede e la speranza guidano le preghiere dei veneti, nella certezza che Papa Francesco possa superare questa difficile fase e tornare a guidare la Chiesa con la sua consueta energia e dedizione.

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA