Maltempo, da Jesolo ad Abano raffica di interventi

l maltempo di ieri – 4 luglio – ha coinvolto in particolare Venezia e Padova nel pomeriggio e in serata. Si è infatti scatenata una tempesta con allagamenti e alberi caduti: tante le chiamate ai vigili del fuoco, segnalati oltre 70 allagamenti in particolare a sud ovest di Padova, nella riviera del Brenta, a Piove di sacco e cintura di Mestre. Problemi anche a Chioggia e al Lido. Anche qualche albero pericolante. I volontari di protezione civile sono stati impegnati fino a notte fonda in decine di comuni.
Sono stati oltre 70 gli interventi dei vigili del fuoco a fronte di oltre 200 chiamate per il maltempo che ha interessato dal tardo pomeriggio di domenica diversi comuni della provincia di Padova e Venezia. Il dispositivo di soccorso è stato rinforzato con il trattenimento in turno del personale smontante. Interventi per prosciugamenti di scantinati, garage e taglio rami e piante pericolose. Molte richieste di soccorso si sono risolte da sole risolte con il miglioramento delle condizioni meteo. Le ultime operazioni dei vigili del fuoco si sono concluse questa mattina. Comuni interessati: Dolo, Stra, Mira, Venezia-Mestre, Martellago, Spinea, Pianiga, Eraclea, Jesolo, Padova, Abano, Casalserugo, Vigonza.
Le foto sono relative alla provincia di Padova.

