27 Giugno 2024 - 10.31

METEO VENETO – Ondata di caldo: le previsioni fino a domenica

Evoluzione generale

L’area di bassa pressione, responsabile del tempo perturbato degli ultimi giorni, nei prossimi giorni si sposterà verso est, lasciando spazio a una temporanea rimonta del promontorio anticiclonico in espansione sul Mediterraneo: il tempo tenderà a divenire più stabile e anche le temperature aumenteranno, portandosi su valori un po’ superiori alla media.

Tempo previsto

giovedì 27. Sereno o poco nuvoloso in pianura, poco o parzialmente nuvoloso in montagna per locali nubi basse mattutine e per attività cumuliforme pomeridiana.
Precipitazioni. Generalmente assenti, salvo probabilità medio-bassa (25-50%) di qualche piovasco o rovescio a partire dalle ore centrali in montagna e occasionalmente sulla pedemontana.
Temperature. Minime stazionarie o in locale variazione, massime in aumento.
Venti. In quota da deboli a moderati dai settori settentrionali; nelle valli variabili. In pianura, deboli, a tratti moderati, sull’entroterra in prevalenza occidentali, lungo la costa dai quadranti meridionali.
Mare. Calmo o quasi calmo.
Previsione Altezza Onde

venerdì 28. Cielo sereno o poco nuvoloso, con maggiori annuvolamenti di tipo cumuliforme nelle ore pomeridiane in montagna.
Precipitazioni. In prevalenza assenti, salvo probabilità medio-bassa (25-50%) di qualche precipitazione anche a carattere di rovescio o temporale sulle zone montare nelle ore pomeridiane.
Temperature. In aumento.
Venti. In quota deboli da nord-ovest; altrove variabili, con brezze lungo la costa e nelle valli.
Mare. Calmo o quasi calmo.
Previsione Altezza Onde

Tendenza

sabato 29. Per buona parte della giornata tempo stabile con cielo sereno o poco nuvoloso, salvo cumuli pomeridiani a ridosso dei rilievi; possibili maggiori annuvolamenti dalla serata, quando ci sarà anche il rischio di qualche precipitazione sulle zone occidentali. Temperature prevalentemente in aumento.

domenica 30. Nuvolosità irregolare, più probabile a inizio giornata e nel pomeriggio sulle zone montane, alternata a spazi di sereno, più presenti in pianura. Temperature in diminuzione nei valori massimi in montagna e sull’entroterra.

VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
UNICHIMICA

Potrebbe interessarti anche:

VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
CAPITALE CULTURA
UNICHIMICA