15 Luglio 2014 - 14.03

Mons. Pietro Nonis ci ha lasciato

image

E’ morto l’ex vescovo di Vicenza Monsignor Pietro Nonis. Il decesso stamane poco dopo le sette. Aveva 87 anni, di origine friulana era stato vescovo di Vicenza per 15 anni, dal 1988 al 2003

“Oggi 15 luglio 2014 alle ore 7.10 il Signore ha chiamato a sé S.E. mons. Pietro Giacomo Nonis vescovo emerito di Vicenza”.

Con questa nota la diocesi di Vicenza annuncia la scomparsa di una delle figure di riferimento della nostra città alla fine dello scorso millennio. Nato a Fossalta di Portogruaro il 24 aprile del 1927 e ordinato sacerdote nel 1950, il prelato era stato vescovo di Vicenza dal 1988 al 2003. Mons. Nonis era ricoverato da alcuni giorni all’Ospedale Civile di Vicenza per un aggravarsi delle proprie condizioni di salute. Soffriva di tumore al pancreas. Nato il 24 aprile 1927 a Fossalta di Portugraro e ordinato sacerdote nel 1950, mons. Nonis era giunto come vescovo a Vicenza nel 1988, ruolo che mantenne fino al 2003, quando cedette la staffetta a Monsignor Cesare Nosiglia. Ha passato gli ultimi 11 anni della sua vita in questa splendida residenza di Brendola, villa Giuriolo Veronese, di proprietà della Diocesi di Vicenza. Prima, per anni, era stato docente alla Facoltà di Magistero a Padova ed aveva assunto la carica di Pro-Rettore. Un uomo dal grande profilo culturale. Il Vescovo di Vicenza Beniamino Pizziol ha ricordato proprio “il suo grande profilo culturale”. Del periodo di Nonis si ricorda il restauro completo della Cattedrale e la creazione del Museo Diocesano, oltre che la storica visita alla città di Giovanni Paolo secondo nel 1991. Per la beatificazione di Giovanna Meneghini delle suore Orsoline nel 1997, del vescovo Giovanni Antonio Farina (fondatore delle Suore Dorotee), e di Gaetana Sterni, fondatrice delle Suore della Divina Volontà. Nei primi anni di episcopato è accusato di essere un massone. Sarà lo stesso Giovanni Paolo II, durante la sua visita in città, a difenderlo pubblicamente. Polemiche anche sula residenza a Brendola, ritenuta troppo lussuosa per un prelato. Nel 1991 si trova ad affrontare anche la vicenda di Pietro Maso, il giovane di Montecchia di Crosara (provincia di Verona e diocesi di Vicenza) che aveva ucciso entrambi i genitori per ottenerne l’eredità. Officerà i funerali dei coniugi e intratterrà personalmente uno scambio epistolare con il giovane omicida al fine di farlo pentire. I funerali di mons. Nonis saranno celebrati sabato 19 luglio alle ore 10 in Cattedrale. La camera ardente sarà allestita da questo pomeriggio fino a giovedì mattina nella Chiesa antica dell’Ospedale Civile e da giovedì pomeriggio all’Oratorio del Gonfalone in piazza Duomo. Dopo i funerali la salma di mons. Nonis sarà tumulata nella cripta della Cattedrale. Ed oggi alle 18 le campane hanno suonato a lutto in tutte le parrocchie della Diocesi, che Nonis visitò lungo in largo. Andò infatti in visita a tutte e 354 le parrocchie che fanno capo a Vicenza.

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA