14 Febbraio 2025 - 11.12

Monte Venda: ottenuta la delibera per lo screening sanitario agli esposti al radon

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

CLICCA QUI

Dopo anni di battaglie e richieste, la Giunta regionale ha finalmente approvato la delibera che definisce il protocollo per la sorveglianza sanitaria dei soggetti esposti al radon. Un traguardo fondamentale per il personale militare e civile che, durante il servizio prestato nella base del Monte Venda, è stato esposto a questo pericoloso gas radioattivo.

La capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Vanessa Camani, ha commentato con soddisfazione la Dgr n.92 del 4 febbraio scorso:

“Aspettavamo da anni questa delibera. Ora possiamo finalmente ripristinare il servizio di screening sanitario periodico, interrotto dal 2018, per prevenire l’insorgenza delle gravi patologie legate all’esposizione al radon.”

Camani ha ricordato il lungo iter che ha portato a questo risultato, iniziato nel 2021 con l’approvazione di un emendamento al bilancio per lo stanziamento economico necessario, seguito dal via libera a un ordine del giorno nel 2022 e da numerose interrogazioni, mozioni e incontri.

“Sono stati quattro anni di impegno per superare le continue questioni tecniche che venivano sollevate. Questo traguardo è stato possibile grazie alla determinazione del Comitato Vittime del Venda, che ringrazio per il costante supporto e per la battaglia a difesa della dignità dei militari colpiti da malattie legate all’esposizione al radon. Un doveroso ringraziamento va anche all’assessora alla Sanità, Lanzarin, per aver mantenuto l’impegno preso.”

Pur consapevole che questa misura non può risarcire le vittime per le sofferenze già subite, Camani ha sottolineato che si tratta di un riconoscimento importante del loro sacrificio e di un passo concreto per garantire loro la necessaria assistenza sanitaria.

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA