15 Aprile 2025 - 10.55

Nord Est – Afta epizootica dall’Est Europa: interviene l’esercito

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

CLICCA QUI.

L’Esercito Italiano è operativo da sabato alle 13 ai valichi internazionali del Friuli Venezia Giulia, su disposizione del Ministero della Difesa, per contrastare la diffusione dell’afta epizootica, un’emergenza sanitaria che ha colpito l’Est Europa, in particolare Ungheria e Slovacchia, e che minaccia di estendersi al resto del continente.

I militari, con uomini e mezzi specializzati (nuclei disinfettori), stanno effettuando operazioni di sanificazione dei veicoli destinati al trasporto di animali, in particolare ovini e suini, provenienti dall’estero. Le attività si svolgono 24 ore su 24 ai valichi di Sant’Andrea (Gorizia) e Fernetti (Trieste), sotto il coordinamento del Comando Forze Operative Nord di Padova, in collaborazione con il Ministero della Salute e le autorità di frontiera.

L’intervento ha l’obiettivo di contenere il rischio di diffusione del virus in Italia, proteggendo il comparto zootecnico nazionale da potenziali focolai. L’afta epizootica, altamente contagiosa tra gli animali, può avere gravi ripercussioni economiche e sanitarie, se non tempestivamente arginata.

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA