28 Febbraio 2025 - 17.59

Intesa San Paolo: allarme rientrato dopo i ‘prelievi fanntasma’

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

CLICCA QUI

Aggiornamento

Intesa Sanpaolo rassicura i clienti: i prelievi da 1.000 euro comparsi sui conti non hanno mai comportato un reale addebito. Il problema, che ha causato disagi nel pomeriggio di oggi, era legato a un messaggio automatico di “blocco dare”, destinato a scomparire dopo poche ore.

I disservizi hanno interessato solo alcuni servizi bancari, come pagamenti e bonifici istantanei, oltre ai prelievi dagli ATM, tornati operativi nel corso della giornata.

La banca si è scusata per l’inconveniente e ha garantito che eventuali operazioni anomale visualizzate nei conti verranno regolarizzate nelle prossime ore. In caso di problemi, i clienti sono invitati a contattare la propria filiale.

+++

Giornata nera per i clienti di Intesa Sanpaolo: a partire dalle 13 circa, numerosi utenti hanno segnalato gravi problemi con i servizi bancari. Tra i disagi più gravi, l’impossibilità di effettuare pagamenti, il malfunzionamento dell’app e prelievi non autorizzati comparsi improvvisamente sui conti correnti. Anche a Vicenza ci sono segnalazioni.

Su X e su DownDetector, le segnalazioni si sono moltiplicate, con clienti che raccontano di aver trovato il proprio conto corrente improvvisamente in rosso. Alcuni utenti hanno riscontrato fino a tre prelievi da 1.000 euro ciascuno, mai richiesti e non contabilizzati ufficialmente. La cifra è comparsa più volte nelle segnalazioni, facendo pensare a un problema sistemico e non a singoli episodi isolati.

Molti clienti, accorgendosi dell’impossibilità di effettuare pagamenti con carta, hanno tentato di prelevare contanti agli sportelli ATM, ma senza successo. Alcuni hanno poi scoperto che il denaro era stato comunque scalato dal conto, nonostante il prelievo non fosse andato a buon fine.

L’app di Intesa Sanpaolo ha smesso di funzionare dalle 13:00 su numerosi dispositivi, rendendo impossibile la gestione online dei conti. Gli utenti segnalano difficoltà nell’effettuare bonifici e pagamenti, oltre a problemi nell’accesso all’app stessa: su iOS, ad esempio, il sistema si chiude improvvisamente dopo l’inserimento del codice di sicurezza.

Le segnalazioni provengono da tutta Italia, con particolare incidenza nelle grandi città come Torino, Milano, Roma, Napoli e Salerno.

Nonostante l’allarme diffuso, Intesa Sanpaolo non ha ancora rilasciato una comunicazione ufficiale sulla natura del problema. Tuttavia, alcuni clienti che hanno contattato la filiale sono stati rassicurati: i soldi prelevati erroneamente dovrebbero essere riaccreditati nei prossimi giorni.

Resta da chiarire se il problema sia dovuto a un bug nei sistemi bancari o a un attacco informatico. Nel frattempo, gli utenti sono invitati a monitorare i propri conti e a segnalare eventuali anomalie al servizio clienti della banca.

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA