17 Aprile 2020 - 9.36

PASSAGGIO A NORD – Storie di orsi: M49 alla scoperta delle Piccole Dolomiti

Per essere aggiornato sulle notizie di cronaca di Vicenza e dintorni iscriviti al gruppo Facebook: SEI DI VICENZA SE... CRONACA E SICUREZZA

Gioca con la neve, si abbuffa di miele, si scola una bottiglia di olio d’oliva. Papillon, meglio conosciuto come M49, si è svegliato dal letargo, non senza clamore. L’orso, che lo scorso luglio era stato catturato dai forestali trentini per poi fuggire superando la recinzione elettrificata, ha ripreso il suo cammino lasciando tracce inequivocabili del suo passaggio, anche nel vicentino.
Ne parliamo insieme allo scrittore e naturalista Giancarlo Ferron.

Di recente un orso è stato avvistato sul Carega, chi è M49 e qual è la sua storia?
«
É un orso classificato come problematico dalle autorità trentine perché responsabile di parecchi danni agli animali allevati. Per questo motivo ne è stata disposta la cattura, cosa che è avvenuta nel 2019. Dopo di che l’orso M49 è stato messo in un apposito recinto a prova di orso ma da lì è riuscito a scappare. Da quel giorno ci sono segnalazioni di avvistamenti di varia provenienza ma trapelano poche notizie ufficiali circa il destino dell’animale. Sicuramente gli apparati tecnici trentini lo stanno monitorando ma ufficialmente non si sa nulla di più. In ogni caso ci tengo a sottolineare che si tratta di un orso dannoso ma in nessun modo pericoloso per l’uomo».

Parliamo di conservazione e tutela degli animali selvatici: nel nostro paese gli orsi sono animali protetti?
«
Gli orsi sono più che protetti, sono particolarmente protetti, infatti rientrano fra le specie della cosiddetta lista rossa, ovvero specie a rischio estinzione. Dobbiamo ricordare che l’orso bruno è ancora presentenel nostro paese solo grazie a un progetto di reintroduzione realizzato nella provincia trentina; nel resto dell’arco alpino l’orso non c’è, se non occasionalmente con soggetti di passaggio; che comunque sono orsi provenienti dalla popolazione trentina, oppure orsi sloveni che vanno verso quest’ultima».

Ogni orso sicuramente avrà il suo carattere. Come vivono questi animali?           
«Mentre per altre specie è generalmente più difficile definire caratteristiche comportamentali individuali, per l’orso si può dire invece che ogni soggetto ha un suo carattere. In primo luogo perché è formatodalla madre, la quale esercita le sue cure parentali che possono durare fino a due anni di età; quindi certe abitudini le eredita dalla madre. In secondo luogo perché l’orso è un animale intelligente e piuttosto longevo; ciò significa che è in grado di imparare dalla sua esperienza di vita e specializzarsi, può cioè adottare comportamenti solo suoi e di nessun altro. Se, per esempio, un soggetto trova casualmente del cibo fra i rifiuti domestici, molto facilmente sarà portato ad avvicinarsi spesso ai cassonetti per rovistare al loro interno. Magari tutti gli altri orsi non lo fanno ma lui ha capito che i rifiuti di origine antropica possonoessere una fonte di cibo e quindi ne approfitta. É talmente intelligente che, con la maturità, può anche cambiare idea. Ne è un esempio il celeberrimo M4 che tutti ricordano: un orso che nell’estate 2014si è reso responsabile di molti danni ai bovini dell’altopiano di Asiago. Era dannoso come, se non più, dell’attuale M49. Questo orso sparì improvvisamente con il letargo e non si fece più vedere nel vicentino.Ricomparve la primavera successiva in Friuli e lì adottò un comportamento assolutamente diverso: era dannoso per le arnie ma predava raramente animali domestici. Da quanto mi risulta è ancora in vita e solo saltuariamente reca danno alle attività dell’uomo; quindi ha messo la testa a posto, è diventato adulto».

I numeri difficilmente ci fanno provare empatia come le parole. Perché agli orsi non si danno nomi veri?    
«
Chi gestisce e studia scientificamente le popolazioni animali ha bisogno di sigle per classificare l’individuo in maniera schematica e precisa per avere un certo ordine nella raccolta dei dati. La sigla è quindi una necessità. Nulla vieta poi che la stampa o i cittadini attribuiscano nomignoli a un certo individuo, lo ha fatto anche il nostro Ministro dell’ambiente con M49».

Un’orsa, in particolare, è protagonista di uno dei tuoi libri. Di cosa parla “Hanno ucciso l’orsa” e quale messaggio vuole trasmettere? 
«Il libro tratta di un fatto di cronaca reale, ovvero dell’uccisione istituzionale di un’orsa, ritenuta potenzialmente pericolosa per l’uomo, avvenuta nell’agosto del 2017. In questo libro ho cercato di dare voce, in prima persona, a tutti i protagonisti della faccenda, soprattutto all’orsa che in genere non viene interpellata da nessuno.  I messaggi del libro si concentrano sul fatto che prima di giudicare sarebbe utilesentire tutte le campane e conoscere la situazione. In secondo luogo sull’idea che la specie umana convive quotidianamente con pericoli come l’inquinamento, rapine, omicidi (oggi anche con il corona virus) e potrebbe convivere anche con la presenza dell’orso solo adottando atteggiamenti intelligenti. Per quanto riguarda i danni causati dall’orso sono ben noti i sistemi di difesa degli animali allevati, come recinti elettrificati e il ricovero notturno del bestiame più esposto a eventuali attacchi. È necessario entrare nell’ordine delle idee che bisogna metterli in atto questi sistemi, perché non ci sono alternative, soprattutto alla luce del fatto che le tecniche difensive sono le stesse adottate per difendere il bestiame dal lupo. Forse in futuro l’orso non sarà una presenza costante nel vicentino ma il lupo sicuramente sì e con questo si dovrà imparare a conviverci. Ormai ritengo che, con quello che sta succedendo in queste ultime settimane, tutti siamo d’accordo sul fatto che la perdita di biodiversità non può continuare con questi ritmi e, conseguentemente, che non si può più pensare di risolvere le cose imbracciando un fucile a pallettoni».

Per essere aggiornato sulle notizie di cronaca di Vicenza e dintorni iscriviti al gruppo Facebook: SEI DI VICENZA SE... CRONACA E SICUREZZA
VIACQUA
MOSTRA BASSANO
Whatsapp Tviweb
VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
UNICHIMICA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA
MOSTRA BASSANO
VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
CAPITALE CULTURA
UNICHIMICA