PINK FLOYD AT POMPEII – MCMLXXII: L’iconico film concerto (restaurato) torna al cinema e diventa un album live completo

DAL 24 AL 30 APRILE
PER LA PRIMA VOLTA NEI CINEMA E NEGLI IMAX® NELLA NUOVA VERSIONE RESTAURATA IN 4K E DOLBY ATMOS
Biglietti in prevendita dal 5 marzo su www.pinkfloyd.film
IL 2 MAGGIO ESCE L’ALBUM LIVE COMPLETO
DISPONIBILE PER LA PRIMA VOLTA SU CD, AUDIO DIGITALE, DOLBY ATMOS E VINILE
Pre-order disponibile su https://pinkfloyd.lnk.to/Live_AtPompeii
GUARDA ORA LA PERFORMANCE DI “ECHOES” A POMPEI
Nel 1971 i Pink Floyd, in ascesa verso la celebrità mondiale, furono la prima band a esibirsi a Pompei. Quel live diventò un film e un disco leggendario, due pietre miliari che oggi tornano in una versione definitiva e restaurata.
Dal 24 al 30 aprile, Pink Floyd At Pompeii – MCMLXXII, l’epocale film concerto diretto da Adrian Maben, torna nei cinema e nei formati IMAX, grazie alla distribuzione internazionale di Trafalgar Releasing e Sony Music Vision. In Italia, il film sarà distribuito in esclusiva da Nexo Studios con prevendite attive dal 5 marzo.
Il 2 maggio uscirà, per la prima volta, il primo album live completo di Pink Floyd At Pompeii – MCMLXXII (Legacy Recording / Sony Music). Fino a oggi, il concerto è stato disponibile solo in versioni parziali, ma mai in una versione ufficiale completa, con audio Dolby Atmos e su vinile. L’album sarà disponibile su CD, digitale e vinile, con pre-order già attivo.
Restaurato digitalmente in 4K dalla pellicola originale in 35 mm e con audio remixato da Steven Wilson, il film ripropone una versione definitiva e ampliata, con filmati inediti e una qualità audio straordinaria. Per un’anteprima della nuova edizione restaurata, è disponibile il video della performance di “Echoes” a Pompei: https://www.youtube.com/watch?v=73Bpyta8vOs.
UN VIAGGIO NEL CUORE DELLA MUSICA PSICHEDELICA
Il film documenta i Pink Floyd prima del loro successo globale con The Dark Side of the Moon, offrendo una rara testimonianza del loro processo creativo. Girato tra le rovine dell’antico anfiteatro romano di Pompei, il film mostra la band in un’atmosfera surreale e senza pubblico, eseguendo brani iconici come “Echoes”, “A Saucerful of Secrets” e “One of These Days”. Le riprese notturne e diurne amplificano la magia della performance, accompagnate da scene dietro le quinte della realizzazione di The Dark Side of the Moon agli Abbey Road Studios.
IL RESTAURO: UNA SCOPERTA STORICA
Nick Mason ha descritto il film come un documento raro e unico, che cattura i Pink Floyd in un momento di intensa sperimentazione musicale. Il restauro è stato condotto fotogramma per fotogramma a partire dal negativo originale, ritrovato negli archivi della band. Il team guidato da Lana Topham, responsabile del restauro, ha lavorato per esaltare colori e dettagli, mantenendo l’integrità delle immagini originali.
«Dal 1994 ho cercato le riprese originali di Pink Floyd At Pompeii, quindi il recente ritrovamento del negativo è stato un momento molto speciale» – ha dichiarato Topham. «Questa versione restaurata presenta il montaggio completo di 90 minuti, unendo il film originale di 60 minuti con scene inedite.»
L’audio, mixato in 5.1 e Dolby Atmos da Steven Wilson, mantiene la fedeltà dell’esperienza originale, amplificando la profondità sonora e la ricchezza delle esecuzioni.
«I Pink Floyd sono la mia band preferita da sempre. Pompei è stato per me un’esperienza visiva e musicale incredibile, e remixare questa colonna sonora è stato un onore» – ha aggiunto Wilson.
TRACKLIST DELL’ALBUM
Side A
- Pompeii Intro
- Echoes – Part 1
- Careful With That Axe, Eugene
Side B
- A Saucerful of Secrets
- Set the Controls for the Heart of the Sun
Side C
- One of These Days
- Mademoiselle Nobs
- Echoes – Part 2
Side D
- Careful With That Axe, Eugene – Alternate take
- A Saucerful of Secrets – Unedited
Pink Floyd At Pompeii – MCMLXXII segna il primo grande progetto di Sony Music dedicato ai Pink Floyd dopo l’acquisizione del loro catalogo. Tra gli album già disponibili: Animals, The Dark Side Of The Moon (50th Anniversary Remaster), The Wall e Wish You Were Here.
I biglietti saranno in vendita dal 5 marzo su www.pinkfloyd.film.
In Italia, il film è distribuito in esclusiva da Nexo Studios, in collaborazione con Radio Deejay, Radio Capital, MYmovies e D’Alessandro e Galli.
Un evento imperdibile per tutti gli appassionati della leggendaria band britannica!