RIO 2: Missione Amazzonia
di Elisa Bombasin
Regia: Carlos Saldanha
Chi vedi: Rio e altre centinaia di ara macao blu brasiliane
Cosa vedi: l’ultima coppia di ara blu, Blu e Jewel, hanno messo su famiglia a Rio De Janeiro, controllati e difesi dagli amici umani che li hanno salvati dall’estinzione. Scopriranno dalla tv di non essere i soli esemplari al mondo della specie e decidono così di partire alla scoperta dei simili esistenti in Amazzonia. Qui, con lo stormo di appartenenza, cercheranno di preservare il loro habitat dalla furia umana e inizieranno una nuova vita, da veri uccelli in libertà.
Si per chi: adora i film colorati, cantati e ballati. E’ un cartone che può essere visto anche dai piccolissimi: la storia non è complessa e ci sono momenti di leggerezza al momento giusto. La qualità delle immagini è così alta che in alcuni punti sembra davvero di essere nella foresta amazzonica!
No per chi: oltre alla qualità citata, ha bisogno anche di una trama sostanziosa e di movimento. Il film si riassume facilmente e non ha complessità, rischiando di essere noioso ai genitori che accompagnano i figli al cinema. Non è un deciso passo in avanti rispetto al precedente film, tanto che potrete guardare questa seconda puntata anche senza aver visto la prima.
Ovvero: un pappagallo tecnologico felice nelle comodità della città che si trasferisce nella foresta più grande del mondo, alle prese con le difficoltà della vita quotidiana dei suoi simili liberi. Si combatte con lo stormo per il cibo, ma anche contro l’invasione dell’uomo interessato solo all’economia e non all’ambiente. Tra realtà e finzione.
Voto: ***