5 Settembre 2014 - 8.49

Scalette di Monte Berico ‘rinnovate’ per l’8 settembre

PORTICI_1

Un pavimento meno sconnesso e più omogeneo. Le scalette di Monte Berico si rifanno, parzialmente, il look, in vista della festa dell’8 settembre. Ci sono infatti voluti tre giorni per controllare la staticità e sistemare tutte le lastre di trachite che compongono la pavimentazione nel tratto che va dalla curva del Cristo al santuario di Monte Berico. Il lavoro è stato svolto da AIM Amcps che ha dedicato oltre 60 ore, impiegando complessivamente 8 addetti, al fine di rendere omogeneo il pavimento del secondo tratto coperto di salita che conduce alla Basilica. Sono state infatti rimosse, e successivamente riposizionate, le masegne più sconnesse, distribuite in ben otto differenti aree lungo gli oltre 300 metri di salita di viale X Giugno. Molte di esse infatti presentavano significativi scostamenti e irregolarità, rischiando di rendere non agevole e sicuro il transito ai molti fedeli e turisti che nei prossimi giorni si recheranno in pellegrinaggio o in visita a Monte Berico.
In questi giorni si è anche proceduto con un lavoro analogo. La bonifica e la pulitura lungo le scalette che da Porta Monte conducono in viale D’Azeglio: anche qui 2 addetti per 2 giorni hanno provveduto a rimuovere scritte e disegni sconvenienti mediante l’utilizzo di solventi particolari e adottando quei trattamenti che rispettassero le superfici prese di mira dai vandali.
Sempre in questi giorni, AMCPS aveva provveduto a sistemare la pavimentazione del piazzale della Vittoria nella porzione riservata al passaggio per i disabili, così come aveva proceduto a mettere in sicurezza al meglio le aree dell’ampio piazzale pavimentate a porfido ormai sconnesso o rimosso.

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA