Sicurezza a Jesolo e Chioggia durante Pasqua: Zone rosse e Daspo Willy, Zaia: “Condivido pienamente”

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO – CLICCA QUI
In vista delle festività pasquali, il Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha espresso pieno supporto alla decisione del Prefetto di Venezia, Darco Pellos, di istituire zone rosse a Jesolo e Chioggia, con l’intento di garantire la sicurezza e prevenire atti di violenza giovanile. Questa iniziativa, affiancata dall’adozione del Daspo Willy in altre aree del veneziano, mira a contrastare le violenze e le aggressioni che hanno caratterizzato in passato alcuni periodi di alta affluenza turistica.
Zaia ha dichiarato: “Condivido in pieno la posizione del Prefetto sulla necessità di applicare tolleranza zero rispetto alle violenze giovanili, con un faro acceso su Jesolo e Chioggia”. Il Presidente ha inoltre sottolineato che negli anni precedenti, in particolare durante le festività e l’estate, le località balneari sono state teatro di risse, aggressioni e pestaggi da parte di gang giovanili, che sembrano mirare a scatenare disordini nei luoghi di turismo.
“Mi auguro che questa scelta di irrigidire i controlli e incrementare la presenza delle forze dell’ordine porti i frutti sperati”, ha aggiunto Zaia. Ha poi ricordato che le spiagge del Veneto accolgono ogni anno milioni di turisti, in gran parte stranieri, e che episodi di violenza non solo danneggiano l’immagine delle località, ma rischiano di compromettere l’immenso successo turistico raggiunto nel tempo.
Le zone rosse e le misure di sicurezza straordinarie dovrebbero contribuire a garantire un ambiente più sicuro e protetto per i visitatori e i residenti durante le festività pasquali.