26 Febbraio 2025 - 15.13

Smog a Vicenza – Grazie alle piogge domani torna il livello verde

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

CLICCA QUI

Torna nel territorio comunale di Vicenza il livello verde di allerta Pm10, a partire da domani, giovedì 27 febbraio, come comunicato dal bollettino emesso questa mattina da Arpav, secondo quanto previsto nell’Accordo di Bacino Padano.

Divieto di circolazione in centro storico e nei quartieri della prima cintura urbana, dal lunedì al venerdì (festivi esclusi), dalle 8.30 alle 18.30, sarà dunque per veicoli privati benzina Euro 0, 1 e diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4; divieto valido poi per i veicoli commerciali benzina Euro 0, 1 e diesel Euro 0, 1, 2, 3, 4; per i ciclomotori e motoveicoli non catalizzati, immatricolati prima dell’ 1/1/2000 e non conformi alla direttiva 97/24/CE e Euro 0.

È prevista la riduzione della temperatura del riscaldamento a 19 gradi con tolleranza di 2 gradi nelle abitazioni, negli uffici, negli edifici adibiti ad attività ricreative, sportive e commerciali (escluse le case di cura e/o riabilitazione, gli ospedali e le case di riposo); la

riduzione della temperatura del riscaldamento a 17 gradi con tolleranza di 2 gradi negli edifici adibiti ad attività industriali e artigianali e assimilabili; in caso di presenza di impianti alternativi, non si possono utilizzare generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa (come legna da ardere, cippato o pellet), aventi prestazioni energetiche ed emissive inferiori alle 3 stelle.

È inoltre vietato bruciare ramaglie all’aperto su tutto il territorio comunale.

Nel periodo di accensione degli impianti termici è obbligatorio tenere chiuse le porte dei locali di edifici adibiti ad attività commerciali e assimilabili, come negozi, magazzini di vendita all’ingrosso o al minuto, supermercati ed esposizioni. Sono escluse le attività commerciali prive di impianti di riscaldamento o che utilizzano unicamente lama-barriere d’aria in corrispondenza dell’accesso ai locali interni.

Per chi non rispetta le disposizioni relative al riscaldamento è prevista una sanzione amministrativa da 50 a 500 euro, salvo il fatto che non costituisca reato. La violazione del divieto di combustioni all’aperto di materiale vegetale nei mesi di novembre, dicembre, gennaio e febbraio è punita con la sanzione amministrativa da 300 a 3.000 euro.

Per informazioni sulle disposizioni per i mezzi più inquinanti in vigore dall’1 ottobre 2024 al 3O aprile 2025 e per alcuni consigli utili: https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Inquinamento-atmosferico-misure-per-veicoli-inquinanti

https://www.comune.vicenza.it/Novita/Avvisi/Inquinamento-atmosferico-consigli-utili

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA