1 Aprile 2025 - 13.31

Sovizzo attiva il Controllo di Vicinato: firmato il protocollo con prefettura e forze dell’ordine

Il Comune di Sovizzo ha ufficialmente sottoscritto il protocollo per l’attivazione del progetto di Controllo di Vicinato, tra i punti prioritari del programma in ambito sicurezza. La firma è avvenuta in Prefettura alla presenza del Viceprefetto Tersa Inglese e dei vertici provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza.

L’iniziativa, fortemente voluta dall’Amministrazione comunale, nasce con l’obiettivo di rafforzare la sicurezza partecipata e coinvolgere attivamente i cittadini nella prevenzione dei reati. La prima area interessata sarà la frazione di Tavernelle, individuata per le sue specifiche caratteristiche territoriali e demografiche.

«Riteniamo che questo progetto possa portare un valore aggiunto alla comunità, non solo dal punto di vista della sicurezza ma anche del senso di appartenenza e collaborazione tra cittadini» – ha dichiarato l’assessore alla sicurezza, Stefano Bravo. «Tavernelle è una località residenziale compatta e popolosa, con molte abitazioni di pregio e una posizione strategica lungo la statale. Questa iniziativa contribuirà a migliorare ulteriormente la percezione della sicurezza tra i residenti».

La scelta di avviare il progetto proprio a Tavernelle non è casuale: la frazione, pur essendo un’area coesa e ben organizzata, presenta alcune criticità legate alla sua posizione geografica. Situata ai confini del territorio comunale e adiacente alla statale, risulta attrattiva per episodi di microcriminalità.

La presenza di una chat WhatsApp già attiva tra i cittadini, utilizzata per scambiarsi segnalazioni e informazioni, è un ulteriore elemento che ha spinto l’Amministrazione a strutturare meglio questa forma di collaborazione spontanea attraverso il nuovo protocollo.

Il Controllo di Vicinato prevede la creazione di gruppi di residenti coordinati da un referente, che manterrà un filo diretto con l’Amministrazione comunale e le forze dell’ordine. I cittadini coinvolti avranno il compito di osservare il territorio, segnalare tempestivamente situazioni sospette e promuovere una rete di collaborazione locale. Il tutto senza attività di pattugliamento diretto, ma con un’attenzione costante alla prevenzione e alla condivisione delle informazioni.

«Il Controllo di Vicinato è uno strumento efficace che permette ai cittadini di diventare parte attiva nella prevenzione e nella sicurezza urbana» – ha aggiunto il sindaco, Matteo Forlin. «L’amministrazione comunale sarà al fianco della comunità per garantire la buona riuscita di questo percorso, rafforzando il dialogo con le forze dell’ordine e promuovendo la collaborazione tra i residenti».

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA