25 Maggio 2015 - 15.58

SPORT – Giovani vicentini nell’olimpo del Rugby (le foto)

Super Challenge U14
(Super Challenge Under 14)
(le foto sono di Elena BARBINI)
VALSUGANA RUGBY PADOVA – I vicentini del Valsugana Rugby Padova conquistano tre titoli nazionali in 24 ore

C’è il sapore di Vicenza nei tre titoli nazionali che il Valsugana Rugby Padova ha collezionato tra sabato 23 e domenica 24 maggio. Il club patavino, che ha il suo quartier generale nella zona di Altichiero, ha fatto man bassa di scudetti e coppe, grazie anche all’apporto di atleti e coach residenti a Vicenza o provincia.
Il primo successo è giunto sabato, a Parma, dove la formazione seniores femminile ha battuto in finale il Rugby Monza per 9 a 5, vincendo il primo titolo nazionale della sua storia, dopo una stagione scandita solo da successi in campo. Fra le “ValsuGirls” spicca il nome del tallonatore Lodovica Tomasi, una ragazza di Recoaro che ha esordito quest’anno con la squadra delle ragazze di Padova, dove si è trasferita per motivi di studio. Ferma per infortunio il giorno della finale, Lodovica era comunque presente alla gara per sostenere le proprie compagne e festeggiare questo indimenticabile appuntamento con la storia.

Il secondo scudetto è giunto domenica, questa volta per merito dell’Under 16 maschile, che dopo cinque anni ha riportato ad Altichiero il titolo nazionale di categoria, battendo sul campo neutro di Reggio Emilia il Rugby Livorno, con un perentorio 28 a 7. Gli juniores sono approdati in finale grazie un bilancio di 21 vittorie e una sola sconfitta di misura, 176 mete e 1074 punti all’attivo, e solo 111 punti subiti in match ufficiali. In questa squadra la pattuglia dei vicentini è rappresentata da ben quattro atleti e un allenatore, tutti protagonisti del gruppo che prima ha vinto il campionato Elite del Triveneto (Trofeo della Serenissima) e poi il titolo italiano Under 16. Sono il mediano di mischia Jacopo Rossato, il flanker Edamo Mattiello, l’ala/centro Jacopo Trulla, tutti e tre di Vicenza, più il tallonatore bassanese Filippo Andriollo e l’head coach della squadra Francesco Bianchi, vicentino doc e anche tecnico del Centro di Formazione federale Under 16 della provincia di Padova.

Infine gli Under 14, che sempre domenica hanno sbaragliato tutta la concorrenza nella fase finale del Super Challenge, un campionato a tappe che riunisce periodicamente le migliori squadre d’Italia, da ottobre a maggio, determinando un ranking da cui sono emerse le dodici formazioni che si sono contese il titolo 2015. Già vincitori della prima edizione, quella del 2014, gli atleti del Valsugana Rugby Padova si sono aggiudicati anche il trofeo del 2015, a Roma, superando la Lazio per 12 a 7, in una finalissima all’ultimo sangue. Tre i vicentini di questa squadra: sono gli atleti Benedetto Portinari (pilone) e Federico Fassina (flanker), insieme all’allenatore Marco Bartoli.

Insomma, con il contributo di ben nove vicentini il Valsugana ha portato a casa tre titoli nazionali nel giro di sole 24 ore, un trionfo che gratifica una pianificazione delle attività agonistiche da qualche anno ormai incentrata sulla cura dei processi formativi di atleti e tecnici, secondo gli standard dell’alto livello internazionale. E i risultati si vedono.
Francesco Bianchi
(Francesco Bianchi – coach Under 16)

Valsugana U16 - 02
(Valsugana Under 16)

Valsugana U16 - 01
(Valsugana Under 16)

Valsugana U16 - Finale
(Valsugana Under 16 – Finale)

ValsuGirls - 01
(Valsugana Girls)

ValsuGirls - 02
(Valsugana Girls)

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA