9 Marzo 2015 - 15.18

THIENE – Danni FTV, puniti i colpevoli e ora…

Stazione-Thiene ftv tviweb

Dopo l’episodio di martedì grasso, quando un gruppo di adolescenti danneggiò tre corriere delle FTV, ora è il momento di garantire più sicurezza alla stazione delle corriere di Thiene. E’ quanto sostiene l’amministrazione unico della società di gestione del trasporto pubblico provinciale, Romano Leonardi, grazie alla collaborazione della Polizia Locale, guidata dal comandante Giovanni Scarpellini, e del Comune di Thiene con il Sindaco Giovanni Casarotto.
La decisione di intensificare i metodi di controllo di un’area particolarmente esposta agli atti vandalici è stata presa dopo gli ultimi episodi di danneggiamento di tre mezzi lo scorso 17 febbraio, Martedì Grasso. Un martedì di festa, con le scuole chiuse e tante feste organizzate dai locali thienesi. Quella sera un gruppo di adolescenti si è dato appuntamento proprio alla stazione delle autocorriere di Thiene per poi recarsi in un locale a festeggiare. Ma prima di partire hanno aperto qualche bottiglia di vodka e in un eccessivo clima di euforia hanno danneggiato tre corriere. Alla prima sono stati strappati entrambi i tergicristallo, alla seconda è stato piegato un tergicristallo, alla terza è stata forzata la porta d’ingresso e l’interno è stato sporcato. Il tutto per un danno complessivo che Ftv ha stimato in oltre 1.300 euro.
Le FTV, nello sporgere denuncia, hanno messo a disposizione le immagini delle videocamere della stazione delle Autocorriere di Thiene, dalle quali la polizia locale è riuscita a risalire all’identità dei tre autori dei danneggiamenti: due sedicenni residenti a Schio, uno di nazionalità serba ed uno di nazionalità marocchina, e un diciassettenne residente a Torrebelvicino di nazionalità marocchina. I tre sono stati denunciati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Venezia. Gli altri ragazzi presenti, per quanto numerosi, non hanno avuto un ruolo attivo nei danneggiamenti.
I minori denunciati e i rispettivi genitori, convocati presso il Comando della Polizia Locale, hanno ammesso le proprie responsabilità e, dimostrandosi dispiaciuti per l’accaduto, si sono resi disponibili a rifondere i danni ad FTV.
“Un “lieto fine” a cui ha portato la collaborazione tra Ftv, Comune e Polizia e quanto già in passato abbiamo fatto per garantire sicurezza in quest’area, pensiamo alle telecamere e ai pattugliamenti -commenta Leonardi- Ma non sempre chi rompe paga. E i danni vanno a carico dei cittadini. Per questo vogliamo fare ancora di più, per prevenire prima ancora che punire.”
Ftv ha deciso di implementare sia il servizio di vigilanza notturna affidato ai Ranger che quello di controllo diurno a cura di personale di Ftv. Inoltre verranno aggiunte altre telecamere per la videosorveglianza in modo da tenere sotto controllo tutta l’area.
E non è tutto. Anche la Polizia Locale del Comando di Thiene, in accordo con il Sindaco e in alternanza con l’Arma dei Carabinieri, sta monitorando l’area dell’autostazione e si sta dimostrando un supporto fondamentale per gli autisti Ftv, ogni qualvolta si verifichino episodi di minacce o resistenza all’interno dei pullman.
Di concerto tra Comune e FTV si sta anche valutando e studiando l’opportunità di chiudere con una barriera di protezione il lato che dà su via dei Tigli che oggi costituisce una facile via di fuga per i malintenzionati.
Messaggi – Contatti – Calendario – Opzioni – PEC webmail – Logout
Copyright © 2014 – Aruba S.p.A. – tutti i diritti riservati

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA