Tornano i Martedì al Cinema e a Vicenza durano un giorno in più

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO – CLICCA QUI
Proseguono anche martedì 1 aprile nelle sale di Vicenza e provincia, le proiezioni dell’edizione 2025 de “I Martedì al Cinema della Regione del Veneto”, progetto della Regione del Veneto realizzato in collaborazione con la Federazione Italiana Cinema d’Essai (FICE) delle Tre Venezie e l’Unione interregionale Triveneta AGIS.
In città, il Cinema Odeon propone, alle 15.30, 18.00 e 20.30, “Bridget Jones – Un amore di ragazzo” (USA, 2025) di Michael Morris. Bridget Jones, vedova di Mark Darcy, cerca di superare il lutto insieme ai suoi figli, che credono che il padre torni come un gufo. Dopo una crisi, Bridget si rimette in gioco, tornando al lavoro e iniziando una relazione con il giovane Roxster. Tuttavia, è con l’insegnante Scott Walliker che trova supporto emotivo.
Spostandosi in provincia, due sono le proposte del Multisala Metropolis di Bassano del Grappa. Alle 17.40 inizia “Freud – L’ultima analisi” (USA, 2023) di Matthew Brown. Sul nascere della Seconda Guerra Mondiale e alla fine della sua carriera, Sigmund Freud invita il celebre scrittore C.S.Lewis a un dibattito sul confine tra ciò che è reale e ciò che la mente vuole credere, su Dio, la scienza, la storia e la sottile linea che tiene tutto in equilibrio. Si prosegue, alle 20.00, con “Giurato numero 2” (USA, 2024) di Clint Eastwood. Il film segue le vicende del giovane padre di famiglia, Justin Kemp che, durante il mandato da giurato in un processo per omicidio di alto livello, si trova alle prese con un grave dilemma morale che potrebbe influenzare il verdetto della giuria e potenzialmente condannare – o liberare – l’ imputato di omicidio.
Il Cinema Busnelli di Dueville punta, alle 15.30 e 20.45 su “The Brutalist” (Gran Bretagna, 2024) di Brady Corbet, premiato agli Oscar 2025 nelle categorie migliore attore protagonista, miglior colonna sonora originale e miglior fotografia. Il film si era già aggiudicato il Premio miglior film drammatico, il Premio miglior regista e il Premio migliore attore in un film drammatico ai Golden Globe 2025 Fuggendo dall’Europa del dopoguerra, l’architetto visionario Lázló Toth arriva in America con l’obiettivo di ricostruire la sua vita, il suo lavoro e il suo matrimonio con la moglie Ersébet, dopo essere stati separati durante la guerra a causa di confini mutevoli e regimi oppressivi. Da solo in un paese sconosciuto Lázló si stabilisce in Pennsylvania, dove il ricco e influente industriale Harrison Lee Van Buren riconosce il suo talento nell’arte di costruire. Ma potere ed eredita hanno un prezzo molto alto.
Infine, il Multisala Starplex di Marano Vicentino propone, alle 18.50, il film “FolleMente” (Italia, 2025) di Paolo Genovese. La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente? FolleMente è la storia di un primo appuntamento, una divertente commedia romantica che ci fa entrare nei pensieri dei due protagonisti per scoprire i meccanismi misteriosi che ci fanno agire. Le varie personalità avranno voce e corpo e le vedremo discutere, litigare, gioire e commuoversi per cercare di avere il sopravvento e prendere la decisone finale.
“I Martedì al Cinema della Regione del Veneto” riprenderanno martedì 6 maggio 2025.
Sarà possibile verificare quali opere sono in programmazione sul sito www.agistriveneto.it e sulla pagina facebook @agis.trevenezie.
Il costo del biglietto è di 4 euro. Nel caso di Multisala verificare preventivamente quali proiezioni sono a 4 euro. La prenotazione dei posti è facoltà riservata alla gestione della sala.
Per informazioni:
Unione Interregionale Triveneta AGIS
Tel. 049 8750851
agis3ve@agistriveneto.it
www.agistriveneto.it
www.facebook.com/agis.trevenezie/