22 Aprile 2025 - 10.15

Uova di cioccolato in Ospedale: il dono del Nuovo Sindacato Carabinieri per la “Pasqua Solidale”

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

CLICCA QUI

Una gioia condivisa e una ventata di felicità per i bambini ricoverati nella Clinica Pediatrica dell’Azienda Ospedaliera di Padova, i loro familiari e i medici.

Un momento di grande emozione anche per il Nuovo Sindacato Carabinieri che ha consegnato ai piccoli degenti coloratissime uova di Pasqua “disegnate” nell’etichetta.

Un tocco speciale che porta la firma di Antonio Mariella, carabiniere in congedo e artista vocato alla solidarietà.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito della “Pasqua Solidale” che la sigla sindacale ha avviato lo scorso anno con diverse strutture sanitarie e ospedaliere in tutto il Veneto.

“Siamo giunti alla seconda edizione – ha spiegato il segretario nazionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Irene Carpanese – e quest’anno abbiamo avuto l’onore di condividere l’esperienza per la prima volta con i bimbi dell’Ospedale di Padova”.

A introdurre la “Pasqua Solidale” alla presenza del personale e degli ospiti è stata proprio Irene Carpanese, insieme ad Antonio Corlianò, segretario regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Veneto.

“L’iniziativa –  ha sottolineato il segretario nazionale  è stata resa possibile grazie alla generosità della dottoressa Paola Mason, direttrice del Centro Life di Oderzo e al supporto del dottore Angelo Ferri, medico legale convenzionato con il Nuovo Sindacato Carabinieri, che ha partecipato alla consegna delle uova pasquali”.

“Un’opera di solidarietà – ha aggiunto Irene Carpanese – che fa bene ai piccoli destinatari ma anche ai grandi che la diffondono”.

Il dono, graditissimo, è stato consegnato sabato alla presenza dei professori Giorgio Perilongo ed Eugenio Baraldi, rispettivamente direttore del Dipartimento Salute Donna e Bambino e direttore del Dipartimento Salute Donna e Bambino SDB, del dottore Tiziano Martello, direttore della Direzione Medica Ospedaliera, del dottore Camillo Barbisan dello Staff della Direzione Generale – Comitato di Bioetica per la pratica clinica e delle gentilissime Paola e Giorgia della Segreteria di Direzione dell’Unità Operativa Complessa Clinica Pediatrica, che hanno fatto da collante con il Nuovo Sindacato Carabinieri per l’organizzazione dell’evento. 

La “Pasqua Solidale” ha generato tanto entusiasmo: la promessa è costruire e condividere insieme sempre più simili attività, di cui il Nuovo Sindacato Carabinieri è assiduo sostenitore, attraverso giornate informative, educative e ludiche che organizza con i giovani e le scuole.

L’obiettivo è diffondere proprio tra i giovani le nozioni di etica, legalità e sicurezza contribuendo con passione a un futuro migliore per la società.

“Oltre a questo, infatti – ha assicurato il segretario regionale del Nuovo Sindacato Carabinieri Veneto Antonio Corlianò – ci saranno altri momenti di condivisione, come quelli che stiamo svolgendo in ambito scolastico”.

“Essere carabinieri – ha osservato – non significa solo arrestare le persone, ma stare e vivere tra la gente”.

L’iniziativa ha visto anche l’arrivo, a sorpresa, di carabinieri in servizio della locale Stazione di Padova.

A tal proposito il segretario nazionale Irene Carpanese ha voluto lanciare un messaggio ai bambini presenti.

“Oggi qui ci sono diversi carabinieri – ha detto – alcuni con la divisa e altri senza, noi sindacalisti: la cosa che ci accomuna, ed è quella che dovete tenere sempre a mente, è che la nostra missione di esservi d’aiuto, da guida e tutela, è costante e quotidiana e non si esaurisce mai, nemmeno al termine del servizio”.

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA