Valdagno- Schio un tunnel che funziona
Tunnel, che piacere. E’ così che due città si sentono sempre più vicine. Arrivano dati confortanti dall’attività di gestione del tunnel Schio-Valdagno. A diffonderli è Vi.abilità che gestisce dal 2009 l’infrastruttura stradale a pagamento di collegamento fra le città di Valdagno e Schio. Nell’esercizio del 2013 si è registrato un significativo incremento complessivo dei transiti che hanno raggiunto quota 1.612.500 (vale a dire + 2,5% sul 2012) e che hanno comportato un introito da pedaggio pari a 2.653.174 euro (con un aumento di 63.588 euro). Un dato che stupisce gli stessi vertici del tunnel, vista la progressiva diminuzione agli accessi autostradali negli ultimi anni a causa degli aumenti dei pedaggi. Il tunnel da quando è passato nelle mani dei comuni interessati nel 2009 ha mantenuto fissa la tariffa di due euro e questo nonostante l’inflazione e l’aumento dell’aliquota IVA dal 20 al 22%. Dopo i primi incrementi di accessi nel 2009 e 2010, sull’ordine del 2% ogni anno… gli accessi si erano stabilizzati per poi riprendere appunto lo scorso anno. Più attrattiva rimane Schio. Il flusso infatti è del 60/70% verso Schio e del 30/40% verso Valdagno. Resta valido il fatto che le città ora si trovano a pochi minuti una dall’altra e possono in un certo senso essere considerate due grandissimi quartieri di una città di 70 mila abitanti se non fosse che… per passare il confine… ci fossero quei due euro di pedaggio.