30 Agosto 2013 - 16.19

Vaticano, il nuovo Segretario di Stato e’ di Schiavon

image

Il nuovo Segretario di Stato Vaticano e’ un vicentino. Sostituirà il cardinal Bertone. Papa Bergoglio ha scelto l’attuale Nunzio in Venezuela, l’arcivescovo Pietro Parolin. Vicentino di Schiavon, ha cinquantotto anni, essendo nato il 17 gennaio 1955. E’ figlio di un negoziante di ferramenta e di una maestra elementare. Rimane orfano di padre ad appena dieci anni assieme alla sorella e al fratellino che all’epoca ha solo otto mesi.
Studia presso il seminario a Vicenza e viene ordinato sacerdote il 27 aprile 1980 dal vescovo Arnoldo Onisto. Per due anni svolge il ruolo di viceparroco nella parrocchia della Santissima Trinità di Schio prima di entrare, nel 1983, nella Pontificia Accademia Ecclesiastica. Sacerdote dall’1980, dal luglio 1986 è entrato nel servizio diplomatico della Santa Sede. È stato in Nigeria e in Messico. Il 30 novembre 2002 fu nominato sottosegretario della Sezione per i rapporti con gli Stati, della Segreteria di Stato (segretario di Stato Angelo Sodano). L’annuncio ufficiale, sarà fatto sabato. La nomina del suo successore da parte di Papa Francesco ha subito una forte accelerazione nelle ultime due settimane, dopo «il chiarimento» avvenuto a cavallo di Ferragosto tra Bergoglio e il segretario di Stato nominato da Benedetto XVI il 22 giugno 2006. L’avvicendamento di Bertone è stato comunicato martedì scorso, 27 agosto, al decano del Sacro collegio, Angelo Sodano che è stato ricevuto in udienza da Bergoglio diventerà operativo dopo quarantacinque giorni dall’annuncio, cioè a metà ottobre. Una prassi che viene seguita quando il successore non è presente in Vaticano e deve lasciare la sua sede. Il cardinale Bertone rimarrà presidente della Commissione cardinalizia sullo Ior (incarico in cui era stato prorogato da Benedetto XVI dopo le sue dimissioni) ma solo fino al completamento il prossimo dicembre del Report in progress del Comitato Moneyval del Consiglio d’Europa sulle procedure antiriciclaggio del Vaticano e della Santa Sede.

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA