24 Febbraio 2025 - 15.17

Veneto, al via i lavori per la nuova SR 10 “Padana Inferiore”

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

CLICCA QUI

Sono ufficialmente iniziati oggi i lavori per la realizzazione del primo lotto della nuova SR 10 “Padana Inferiore”, un’infrastruttura strategica che migliorerà la viabilità nella Bassa Padovana. Il tracciato, lungo 7,5 chilometri, permetterà di alleggerire il traffico dai centri abitati, garantendo collegamenti più rapidi con le autostrade A31 Valdastico e A13 Bologna-Padova, oltre che con l’ospedale di Schiavonia.

“Un’opera attesa da oltre 20 anni che renderà più scorrevole e sicura la viabilità in una delle aree più produttive del Veneto” ha dichiarato il Presidente della Regione, Luca Zaia, intervenuto alla cerimonia di avvio dei lavori a Borgo Veneto (Padova). Il progetto, del valore complessivo di circa 1 miliardo di euro, prevede la costruzione di 26 chilometri di nuova viabilità e 1,2 chilometri di strade di collegamento, attraversando due province (Padova e Verona) e nove Comuni, da Santa Caterina d’Este a Legnago.

La Vicepresidente e Assessore regionale alle Infrastrutture, Elisa De Berti, ha spiegato che il primo tratto di 6,35 chilometri, con una bretella di 1,2 chilometri per il collegamento all’autostrada, sarà finanziato con 89 milioni di euro dalla Regione e il resto da Anas, attraverso fondi ministeriali.

“La nuova SR 10 migliorerà la fluidità del traffico, l’accessibilità all’Ospedale di Schiavonia e alle aree industriali, portando benefici concreti al nostro territorio”, ha sottolineato De Berti, aggiungendo che nel corso dell’anno la SR 10 tornerà sotto la gestione di Anas, mentre la Regione procederà con la progettazione definitiva dei lotti successivi per ottenere nuovi finanziamenti.

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA