27 Dicembre 2024 - 14.54

Veneto – Dipendente Luxottica rubava occhiali e li rivendeva online: denunciato

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

CLICCA QUI

Ad Agordo (Belluno), nello stabilimento della multinazionale dell’occhiale Luxottica, un giovane impiegato di 24 anni è finito sotto indagine per furto e ricettazione. Il dipendente è accusato di aver sottratto nel tempo circa 200 paia di occhiali direttamente dalle linee produttive, per poi rivenderli tramite un account creato su una piattaforma di e-commerce.

La scoperta è stata possibile grazie a una segnalazione interna dell’azienda, che ha attivato la Polizia di Belluno. L’indagine, condotta dalla sezione operativa per la Sicurezza Cibernetica, ha portato al sequestro degli occhiali trafugati, rinvenuti nell’abitazione del giovane, completi di buste griffate e certificati originali.

Secondo gli inquirenti, il ventiquattrenne aveva avviato un’attività illecita ben organizzata: i pezzi sottratti durante il ciclo produttivo venivano gestiti e venduti online, generando profitti illegali. L’account utilizzato per le transazioni è stato sequestrato, e il dipendente rischia ora il licenziamento per giusta causa da parte di Luxottica.

La Questura di Belluno, in una nota, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra le imprese del territorio, la Polizia di Stato e le Procure della Repubblica, che si è rivelata cruciale per smascherare l’attività illecita.

Luxottica, già nel luglio 2023, aveva firmato un protocollo d’intesa con la Polizia di Stato per migliorare la prevenzione e il contrasto ai crimini informatici, favorendo uno scambio informativo reciproco e rafforzando il principio di “sicurezza partecipata”. Questa vicenda conferma l’efficacia della sinergia tra azienda e forze dell’ordine.

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA