28 Marzo 2025 - 17.25

Veneto – Faro cade in piscina e ferisce un bambino

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATOCLICCA QUI

Momenti di paura giovedì sera al centro natatorio di Legnago, dove un faro dell’illuminazione si è staccato dal soffitto della piscina interna da 25 metri, finendo in acqua e colpendo al volto un bambino di dieci anni. Il piccolo, che stava partecipando a un corso di nuoto, ha riportato contusioni ed è stato accompagnato al pronto soccorso dell’ospedale Mater Salutis dai familiari per le cure del caso, prima di fare ritorno a casa.

Il sindaco: “Fatto grave, ci scusiamo con i cittadini”

L’episodio ha spinto l’amministrazione comunale a intervenire immediatamente. Il sindaco Paolo Longhi ha espresso la sua vicinanza alla famiglia del bambino e ha sottolineato la necessità di migliorare la sicurezza dell’impianto: «Non ci nascondiamo, ieri sera è accaduto un fatto grave, per fortuna senza conseguenze irreparabili. La chiusura della vasca per la messa in sicurezza non basta, vogliamo un servizio ancora più solido».

Questa mattina, il vicesindaco Roberto Donà e l’Ufficio tecnico comunale hanno effettuato un sopralluogo nella struttura per valutare gli interventi necessari. Il Comune, proprietario dell’immobile, ha già annunciato un piano di efficientamento energetico per ridurre i costi di gestione e consentire maggiori investimenti in manutenzione e sicurezza.

Piscina chiusa, interventi in corso

La vasca è stata immediatamente interdetta all’uso, mentre i corsi di nuoto sono stati trasferiti nell’altra piscina interna da 20 metri. Il gestore dell’impianto, Legnago Nuoto, ha affidato a una ditta specializzata la sostituzione del vecchio faro e l’implementazione del sistema di illuminazione perimetrale.

Da una prima ricostruzione, il distacco sarebbe stato causato dal cedimento di un supporto che fissava il faro alla copertura della piscina. Nella caduta, l’apparecchio è stato parzialmente frenato dal cavo di alimentazione elettrica, ma ha comunque colpito il bambino. La direzione dell’impianto ha chiarito che «al momento del distacco, la linea di alimentazione del faro si è staccata automaticamente, evitando rischi di folgorazione».

La zona dell’incidente è la parte più datata della struttura, risalente a circa 40 anni fa, e non era stata interessata dalla ristrutturazione di dieci anni fa. Il direttore della piscina, Mario Taglia, ha annunciato un ulteriore intervento: «Provvederemo a rimuovere anche gli altri fari del soffitto e a potenziare l’illuminazione perimetrale della vasca».

Intanto, il sindaco Longhi ha contattato la madre del bambino ferito per esprimere la propria vicinanza e assicurarsi sulle sue condizioni: «Episodi del genere non dovrebbero mai accadere. Mi accerterò nei prossimi giorni con la famiglia della salute del loro figlio».

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA