Veneto – Fino a 40 cm di neve fresca in montagna

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Venezia, 26 febbraio 2025 – Il ritorno del maltempo nelle ultime 24 ore ha portato una nuova “spolverata” di neve sui rilievi del Veneto, con fenomeni più intensi registrati nella fascia delle Prealpi Bellunesi.
Secondo il bollettino di Arpav, l’apporto di neve fresca varia da 5-10 centimetri fino a un massimo di 40 centimetri. Le nevicate più abbondanti si sono verificate sul Monte Rite, a Cibiana, in Val Salatis sopra Tambre D’Alpago e sul Monte Grappa, con accumuli di 40 centimetri. Significativi anche i dati del Nevegal (35 cm) e delle Pale di San Martino sopra Taibon (38 cm).
Attualmente, il manto nevoso raggiunge i 110 centimetri a Col dei Baldi-Alleghe e i 109 centimetri a Campomolon di Arsiero, in provincia di Vicenza. Le precipitazioni nevose hanno contribuito ad arricchire il paesaggio invernale e a migliorare le condizioni delle stazioni sciistiche, sebbene sia necessaria prudenza a causa delle possibili criticità legate al meteo e al rischio valanghe. (foto webcam di Asiago.it Centro Fondo Enego Marcesina)