Veneto – Trovato morto uomo scomparso in montagna (il video del recupero della salma)

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Aggiornamento
Si è conclusa tragicamente la ricerca di Luca Andriolo, il broker 59enne di Mestre di cui i familiari avevano denunciato la scomparsa nella giornata di ieri. Il suo corpo senza vita è stato ritrovato questa mattina all’interno di un canale nel territorio di Sospirolo.
Le operazioni di ricerca avevano visto impegnato fin dalle prime ore del mattino l’elicottero dell’Air service center, che aveva trasportato i soccorritori sulle cime che l’uomo avrebbe potuto raggiungere partendo dalla sua automobile, rinvenuta in località Sperone. Le zone battute includevano Croce di Susin, Croce Visentini e Croce de Fornel. Proprio sul libro di vetta della Croce di Susin era stata rinvenuta una firma attribuibile ad Andriolo, datata 1 aprile.
Successivamente, le squadre di soccorso alpino sono state depositate in quota per perlustrare la rete sentieristica. Durante un sorvolo effettuato dall’elicottero dei Vigili del fuoco, con a bordo personale del Soccorso alpino, è stato tristemente individuato il corpo dell’escursionista.
Secondo le prime ricostruzioni, Andriolo sarebbe scivolato durante la discesa dal versante ovest, precipitando all’interno di un canale sottostante. Una squadra di terra del Soccorso alpino è stata elitrasportata sul luogo del ritrovamento per supportare le operazioni di recupero della salma.
Le ricerche
Sono in corso da questa mattina le ricerche di Luca Andriolo, 59 anni, residente a Belluno, scomparso da diversi giorni. La sua auto è stata rinvenuta ieri, parcheggiata in località Staol del Doro, nel comune di Sospirolo, nei pressi della partenza del sentiero che conduce alla Croce di Susin.
Proprio sul libro di vetta della Croce di Susin è stata ritrovata una firma riconducibile all’uomo, datata 1° aprile: da quel giorno non si hanno più sue notizie.
Dalle prime luci dell’alba di oggi, le squadre del Soccorso alpino di Belluno e Feltre, supportate dall’elicottero dell’Air Service Center, convenzionato con il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi, stanno perlustrando l’area. Alle operazioni partecipano anche unità della Guardia di Finanza di Cortina e Auronzo e dei Vigili del fuoco.
Le ricerche proseguono senza sosta, con la speranza di ritrovare l’uomo o ottenere ulteriori elementi utili per ricostruire i suoi ultimi spostamenti.