Veneto – Sequestrata una tonnellata di stoccafisso di origine sconosciuta, destinata alla ristorazione

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Jesolo, sequestrata una tonnellata di stoccafisso privo di tracciabilità: controlli della Guardia di Finanza
Nell’ambito delle attività di controllo economico del territorio intensificate in vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza di Venezia ha sequestrato oltre una tonnellata di stoccafisso privo di etichettatura e documentazione di tracciabilità.
Il sequestro è avvenuto a Jesolo, dove i Finanzieri della Tenenza locale hanno fermato un veicolo commerciale con targa dell’Est Europa, non refrigerato, condotto da un cittadino italiano. All’interno del mezzo sono stati rinvenuti numerosi bancali con prodotti ittici, tra cui 53 sacchi contenenti complessivamente 1.060 kg di stoccafisso norvegese, totalmente privi delle informazioni obbligatorie e dei controlli sanitari necessari per la vendita post-pesca.
La merce, destinata a centri di trasformazione ittica e a un ristorante della provincia di Venezia, era trasportata insieme ad altri alimenti correttamente etichettati. Sul posto è intervenuto anche il personale sanitario dell’Azienda ULSS4 Veneto Orientale per le verifiche di competenza.
Il prodotto è stato sottoposto a sequestro amministrativo e il trasportatore, titolare italiano di un’azienda estera, è stato sanzionato per la commercializzazione di pescato di dubbia provenienza. Il pesce sequestrato è ora a disposizione delle Autorità marittime e sanitarie per ulteriori accertamenti.
