Veneto – Usa: l’export vale 7,3 miliardi, Vicenza fa la parte del leone e rischia di più

Nel 2024, le esportazioni delle aziende venete verso gli Stati Uniti hanno raggiunto i 7,3 miliardi di euro, registrando una crescita del 30% rispetto al 2019, anno che segnò l’inizio della crisi pandemica.
I settori trainanti
Il valore complessivo dell’export veneto negli USA – 7.272.985.300 euro – è stato sostenuto principalmente da:
- Produzioni meccaniche: quasi 1,65 miliardi di euro
- Strumenti e forniture mediche, in particolare il comparto dell’occhialeria: circa 1,2 miliardi di euro
- Agroalimentare: quasi 1 miliardo di euro (927 milioni), settore che ha registrato la crescita maggiore rispetto al 2023 (+15,9%)
- Moda: in calo, passando da 696 milioni a 549 milioni di euro
Nonostante il buon andamento di alcuni comparti, l’export veneto ha subito una lieve contrazione del 3,8% nel 2024, a causa del rallentamento nei settori della moda e della metallurgia.
Zaia: “Il 2 aprile sarà cruciale per l’economia mondiale”
Sulla questione dei possibili dazi americani, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha lanciato l’allarme:
“Il 2 aprile rischia di non essere il ‘giorno della liberazione’ annunciato da Trump, ma un nuovo cigno nero, dopo la pandemia e le guerre in Ucraina e Israele. Sarà una data storica per l’economia e la geopolitica globale. L’Italia deve far valere il proprio rapporto privilegiato con gli Stati Uniti per trovare un accordo prima che sia troppo tardi”.
Zaia sottolinea l’impatto che eventuali dazi potrebbero avere sulle aziende venete, in particolare sul settore vitivinicolo. Nel 2023, il vino veneto ha totalizzato un export di 592,7 milioni di euro (dato 2024 non ancora disponibile), con una bottiglia su cinque venduta all’estero acquistata dagli Stati Uniti.
“Se i dazi del 20% dovessero entrare in vigore, le ripercussioni sarebbero devastanti per le imprese venete e italiane. L’export verso gli USA vale per l’Italia quasi 65 miliardi di euro“.
Le province più esportatrici
- Vicenza: guida l’export con 2,21 miliardi di euro (30,4% del totale regionale), seppur in calo del 4,7% rispetto al 2023
- Treviso: 1,34 miliardi di euro, in crescita del 5,1%
- Verona: +6,2%, trainata dal settore vinicolo
Con le incertezze legate ai dazi, il futuro dell’export veneto negli Stati Uniti dipenderà dalle decisioni politiche e dagli accordi commerciali tra Italia e USA.