19 Giugno 2024 - 16.54

VENETO – Vola l’enoturismo sulle Colline del Prosecco

L’Osservatorio Wine Monitor di Nomisma aveva previsto già ad aprile il boom dell’enoturismo in Italia, con un giro d’affari di 2,9 miliardi nel 2023. Ora, i dati di Airbnb, il colosso dell’ospitalità, confermano questa tendenza, mettendo in risalto in particolare l’area delle colline di Conegliano e Valdobbiadene, celebri per il Prosecco e diventate patrimonio Unesco nel 2019.

In questa regione, la crescita degli ospiti Airbnb ha registrato un aumento del 36% lo scorso anno, con un incremento del 25% nel numero di alloggi destinati a questa forma di ospitalità.

Il tipico host Airbnb delle Colline del Prosecco è donna (63%). Spesso i proprietari ristrutturano fienili e vecchi rustici, offrendo un’esperienza turistica di charme, improntata alla qualità e alla tranquillità. Questo tipo di turismo è prevalentemente internazionale, con ospiti provenienti da 34 nazionalità diverse.

Oltre all’area Unesco del Prosecco, stanno crescendo in tutta Italia le destinazioni che offrono soggiorni tra le vigne. La categoria ‘Vigneti’ di Airbnb, che comprende 33mila annunci, ha registrato un aumento del 400% nei pernottamenti rispetto al 2022, raggiungendo 880mila ospiti con una durata media del soggiorno di 3,88 notti.

4o

VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
UNICHIMICA

Potrebbe interessarti anche:

VICENZA CITTA UNIVERSITARIA
AGSM AIM
duepunti
CAPITALE CULTURA
UNICHIMICA