Vicentino – Blitz in appartamenti affittati in nero a stranieri. Raffica di denunce e multe. Dormitori al limite del decoro

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
La Polizia Locale Nordest Vicentino, in collaborazione con la Guardia di Finanza di Thiene (VI), ha condotto una serie di controlli mirati per verificare la regolarità di alcune strutture affittate a cittadini stranieri.
L’operazione è stata preceduta da un’approfondita attività investigativa svolta dagli uffici informazioni e accertamenti anagrafici, nonché dall’ufficio di polizia giudiziaria del comando di Polizia Locale. Le indagini hanno incluso raccolta di dati, verifiche catastali, incrocio di informazioni, sopralluoghi e confronti con gli uffici comunali.
Grazie alla sinergia con la Guardia di Finanza, sono stati individuati alcuni appartamenti che, sebbene apparentemente abitati da normali nuclei familiari, erano in realtà adibiti a dormitori e affittati senza alcuna comunicazione di ospitalità né rispetto delle normative regionali.
Durante le ispezioni sono emerse gravi irregolarità, tra cui camere dormitorio ricavate in sottotetti non abitabili e letti sistemati in spazi angusti come anticamere, soggiorni, cucine, sgabuzzini e sottoscala. In due casi, le condizioni igienico-sanitarie erano al limite del decoro: mancavano riscaldamento, acqua calda e i servizi igienici erano insufficienti per il numero di persone ospitate.
Le 31 persone identificate nei sei appartamenti controllati erano tutte in regola con i documenti di soggiorno, probabilmente convinte di trovarsi in una situazione locativa legittima. Tuttavia, gli affitti – oscillanti tra 120 e 200 euro al mese per posto letto – venivano incassati dai proprietari in nero.
I numeri dell’operazione:
- 6 appartamenti controllati
- 31 persone identificate
- 55 posti letto rilevati
- 6 segnalazioni inviate alla Questura di Vicenza
- 1 segnalazione per difformità edilizie/urbanistiche
- 1 segnalazione per carenze igienico-sanitarie
- 6 richieste di iscrizione o cancellazione anagrafica inviate all’Ufficio Anagrafe di Thiene
- 20 violazioni contestate ai proprietari per omessa comunicazione di ospitalità (sanzioni per un totale di 20.000 euro)
- 8 verbali per locazione abusiva ai sensi della Legge Regionale Veneto 11/1993 (sanzioni per un totale di 16.000 euro)
- 6 persone denunciate per omessa comunicazione alla Questura delle persone ospitate
- 1 ulteriore segnalazione per locazione abusiva
Le indagini proseguiranno con la Guardia di Finanza, che effettuerà accertamenti economico-finanziari e segnalerà all’Agenzia delle Entrate eventuali redditi non dichiarati dai proprietari degli immobili.
I controlli sulle locazioni abusive continueranno nei prossimi mesi per garantire il rispetto della legalità nel settore immobiliare.