31 Marzo 2025 - 15.00

Vicentino – Raffica di denunce per truffe online, quasi tutte dalla Campania

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATOCLICCA QUI

I Carabinieri della Compagnia di Schio, nell’ambito di diverse attività investigative finalizzate al contrasto dei reati informatici, hanno denunciato in stato di libertà sei persone ritenute responsabili di truffe online.

I casi accertati:

  • Valli del Pasubio (VI) – I militari della locale Stazione hanno denunciato una 54enne di Napoli per truffa ai danni di un 25enne di Torrebelvicino. La vittima è stata contattata telefonicamente con la tecnica dello spoofing: il truffatore, fingendosi un Carabiniere, lo ha convinto a effettuare un bonifico di 8.600 euro, sostenendo di dover bloccare una presunta frode sul suo conto. Grazie alla denuncia tempestiva, la somma è stata interamente recuperata.
  • Malo (VI) – Una 47enne della provincia di Salerno è stata denunciata per truffa dopo aver ingannato, con la stessa tecnica dello spoofing, un 55enne del posto, inducendolo a effettuare un bonifico di oltre 10.000 euro. Anche in questo caso, i Carabinieri sono riusciti a recuperare l’intera somma.
  • Piovene Rocchette (VI) – Un 27enne della provincia di Foggia è stato denunciato per truffa dopo aver pubblicato un falso annuncio di vendita di attrezzatura da giardinaggio su un sito di e-commerce. Dopo aver ricevuto 250 euro da un 70enne del luogo, l’uomo non ha mai spedito la merce.
  • Schio (VI) – Un 26enne gambiano residente nel torinese è stato denunciato per truffa e sostituzione di persona. Attraverso un messaggio e un successivo contatto telefonico, ha indotto un 70enne di Schio a versare 4.000 euro, facendogli credere di dover bloccare una frode sul proprio conto.
  • Schio (VI) – Una 50enne di Caserta è stata denunciata per truffa dopo aver messo in vendita falsi prodotti per autoricambi su un sito di e-commerce. Dopo aver ricevuto 4.000 euro da un 65enne di Schio, non ha mai consegnato la merce.
  • Schio (VI) – Un 56enne della provincia di Napoli è stato denunciato per truffa e sostituzione di persona. Tramite un messaggio e una successiva telefonata, ha convinto un 20enne di Schio a versare 1.500 euro, facendogli credere di dover proteggere il proprio conto da un attacco informatico.

Le indagini dei Carabinieri proseguono per individuare eventuali complici e prevenire ulteriori raggiri online.

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA