Vicenza – Arriva la Domenica Ecologica: 23 febbraio

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO
Domenica 23 febbraio torna la domenica ecologica con iniziative di sensibilizzazione ambientale che si svolgeranno principalmente in centro storico e al Mercato ortofrutticolo, e con aperture straordinarie di due magnifiche ville del territorio vicentino come La Rotonda e Villa Valmarana ai Nani. Per questa domenicanon è previsto il blocco del traffico.
«Le domeniche ecologiche rappresentano un momento di sensibilizzazione sui temi ambientali che, in queste giornate ricche di iniziative ed eventi, vogliamo rendere argomento di discussione e di aggregazione – spiega l’assessore all’ambiente Sara Baldinato -. Anche la giornata di domenica 23 febbraio sarà dunque una preziosa occasione per parlare di tanti argomenti importanti e quanto mai attuali, come l’alimentazione sostenibile, oppure quello che può voler dire ridurre i rifiuti o scegliere imballaggi con consapevolezza. Con le aperture straordinarie di due splendide ville del territorio, inoltre, rendiamo disponibili a prezzi di favore il meraviglioso patrimonio architettonico che tanti vicentini non hanno ancora avuto l’occasione di visitare e ammirare».
Per quanto riguarda il programma di eventi, il primo appuntamento sarà sabato 22 febbraio, con “Clean up” proposto da Plastic free, con ritrovo in via Turra, zona Parco Città, alle 14.30. Per informazioni 3469729319.
Domenica torna il mercato della terra di Slow food, presso il Mercato ortofrutticolo, dalle 9 alle 13. Sempre al mercato sarà inoltre presente il gazebo della Fiab (Federazione italiana ambiente e bicicletta) per la promozione e sensibilizzazione verso una mobilità alternativa e sostenibile.
Previsto anche il ritorno di “Obiettivo natura”, de Il punto focale, presso i locali del Mercato. Dopo il positivo riscontro ottenuto dall’iniziativa, allestita il 15 e il 16 febbraio in Loggia del Capitaniato, torna dunque la mostra fotografica dedicata ai temi dell’ecologia e della sostenibilità “La fotografia al servizio dell’ambiente”: una selezione di lavori che affrontano il rapporto tra uomo e ambiente attraverso differenti linguaggi visivi. L’iniziativa si inserisce nel percorso Obiettivo natura già avviato dal Fotoclub con il ciclo di mostre realizzate in occasione delle domeniche ecologiche al Mercato ortofrutticolo di Vicenza, confermando il ruolo della fotografia come strumento di sensibilizzazione e cambiamento.
Villa La Rotonda, in questo periodo chiusa per la pausa stagionale, aprirà eccezionalmente al pubblico dalle 10 alle 12 e dalle ore 14.30 alle 17 con tariffe speciali per i residenti nella provincia di Vicenza. Sarà possibile accedere alla villa e ai suoi giardini al costo di euro 5 per la visita libera (gratis fino agli 11 anni). Sono previste inoltre delle visite guidate alle 10, alle 11 e alle 15 al costo di 10 euro per gli adulti e 5 euro fino agli 11 anni (è richiesta la prenotazione con un messaggio whatsapp al numero +393517922118). Si consiglia di parcheggiare a Campedello e accedere a strada della Rotonda a piedi.
Anche per l’apertura straordinaria di Villa Valmarana ai Nani sono previste tariffe speciali per i residenti in provincia di Vicenza. Ingresso alla villa (libera, senza obbligo di prenotazione): 5 € adulti. Gratis fino a 11 anni. Ingresso alla villa e partecipazione alla visita guidata organizzate alle 10.30 (durata circa 1 ora), con necessità di prenotazione anticipata via email entro sabato 22 febbraio a info@villavalmarana.com 10 euro adulti e 5 euro fino a 11 anni. La villa sarà eccezionalmente aperta dalle 10 alle ore 16. È sempre possibile l’accesso autonomo, sono infatti a disposizione guide cartacee e strumenti multimediali.
Spazio poi al convegno “Plasticamente nei guai. Come sopravvivere all’era della Plastica” a cura di WWF Vicenza-Padova e Plastic Free, presso il museo Naturalistico Archeologico alle 17. Interverranno l’ingegnere Carmelo Motta, delegato regionale WWF Italia e Jasmine Simionato, referente Plastic Free per il Comune di Vicenza.
Sempre alle 17 a Vicenza, allo Spazio Giovani B55, ci sarà un concerto di musica e poesia, intitolato “Parole di Pace” che offrirà momenti di bellezza e di riflessione contro la guerra. L’incontro sarà preceduto dalla passeggiata in città “Vicenza città di Pace”, guidata da Anna Maria “Annette” Ronchin, alla quale seguirà un piccolo rinfresco, alle 15 nel cortile del teatro Astra. Ingresso libero. Per informazioni: 3287855852