VICENZA – Boom del matrimonio civile, ma ci si sposa meno
(nella foto: Maria De Filippi e Maurizio Costanzo sposi, qualche anno fa…)
I dati istat sui matrimoni e l’indice di nuzialità non lasciano dubbi. Il matrimonio perde appeal (dal 2012 al 2013 ci sono stati 70 matrimoni in meno a Vicenza città e l’indice di nuzialità è calato dello 0,1% continuando il suo trend negativo). Ma a colpire è la quantità di matrimoni civili rispetto a quelli religiosi. La forbice si sta allargando e si sceglie sempre meno la chiesa per sposarsi. Un trend che riguarda tutti i capoluoghi veneti. Situazione opposta in provincia dove i matrimoni religiosi mantengono, anche se di poco il primato. A Vicenza città i matrimoni civili nel 2013 sono stati 196, contro i 124 religiosi. In provincia 1184 religiosi contro gli 824 civili. Altro dato interessante è l’indice di nuzialità che rapporta i matrimoni alla popolazione, nella nostra provincia più basso rispetto a Padova e Verona, che è decisamente la capitale del matrimonio nel Veneto.
Ecco i dati: