21 Febbraio 2025 - 9.57

Vicenza – Sciopero con manifestazione in corso, città in tilt

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

CLICCA QUI

Mattinata di forti disagi a Vicenza a causa dello sciopero generale di otto ore indetto oggi, venerdì 21 febbraio 2025, dai sindacati Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil per sollecitare il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) nel settore metalmeccanico.

Il corteo, composto da circa 300 persone, è partito alle 8:30 dal Teatro Comunale, si snoda attraverso le vie cittadine per raggiungere Piazza Castello, dove si sono svolti gli interventi dei delegati sindacali e dei segretari generali provinciali: Morgan Prebianca (Fiom), Davide Passuello (Fim) e Carlo Biasin (Uilm).

Le forze dell’ordine hanno chiuso al traffico diverse arterie principali, tra cui via Roma e viale Mazzini, causando lunghe code e ingorghi in vari punti della città. Particolarmente critica la situazione a Vicenza Ovest, dove si sta svolgendo la Fiera Abilmente, evento che ha contribuito ad aumentare il traffico e i disagi per automobilisti e mezzi pubblici. Disagi anche in viale d’Alviano, viale Venezia Borgo Berga in ingresso a Vicenza.

Lo sciopero arriva dopo mesi di tensione tra sindacati e associazioni datoriali, con trattative arenate nonostante un incontro l’11 febbraio scorso. Le richieste dei lavoratori includono un contratto più equo e adeguato alle nuove sfide del settore, dalla transizione tecnologica a quella ambientale.

A livello locale, le sigle sindacali avevano già avviato blocchi degli straordinari e delle flessibilità dal 15 novembre 2024, mentre altre due mobilitazioni, il 12 dicembre e il 14 gennaio, avevano visto una massiccia adesione.

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA