7 Aprile 2025 - 16.36

Villa Godi Malinverni apre al pubblico con la fioritura dei tulipani – 1a edizione di “Prima-Very Flowers”

Dopo il recente restauro, Villa Godi Malinverni apre al pubblico con un evento dedicato alle prime fioriture di tulipani

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATOCLICCA QUI

Sabato 12 aprile dalle ore 10:00 alle ore 18:00, nella cornice di Villa Godi Malinverni a Lugo di Vicenza, si terrà la prima edizione di “Prima-Very Flowers”, manifestazione dedicata alle prime fioriture del giardino di Villa Godi Malinverni.

A conclusione dell’imponente restauro del giardino storico e del parco secolare della prima opera di Andrea Palladio, voluto dai proprietari Roberta e Christian Malinverni, con la collaborazione dell’architetto Nazzareno Leonardi e del dott. Diego Maino, attraverso i fondi PNRR Next Generation EU, sabato 12 aprile 2025 Villa Godi Malinverni aprirà al pubblico le sue splendide sale Cinquecentesche, il Museo Fossile e il museo della Grande Guerra, i giardini del Palladio ed il parco secolare.

Il programma della giornata prevede alle ore 11:00 una visita guidata ai Giardini del Palladio e a seguire, alle ore 12.00, una degustazione di vini locali.

Per chi avrà il piacere di trascorrere la giornata nelle quiete palladiana, sarà a disposizione il servizio caffetteria-ristorante de “Il Torchio Antico”, dove si potranno degustare pietanze della tradizione vicentina.

Durante la giornata, saranno allestite esposizioni di opere pittoriche, fiori e nature morte, una mostra di artigianato di ceramiche e decorazioni floreali, dimostrazioni di arte e sartoria, nonché una scuola di pittura en plein air.

Nel pomeriggio saranno presentate, inoltre, le opere di otto artisti locali, maestri e fondatori di scuole di disegno che, assieme ai loro allievi, si diletteranno nella realizzazione di pitture attraverso l’utilizzo di diverse tecniche: dal pastello all’acquerello, passando per la pittura ad olio e la pittura materica, in un’esplosione di colori che accompagnerà l’arrivo della primavera.

Per i più piccoli, sarà organizzata una “Caccia al tesoro”, all’interno del percorso “Animali Fantastici” che comprende oltre venti opere lignee di land art, realizzate durante il restauro arboreo del parco, dallo scultore e intagliatore vicentino Silvio Rizzato, partendo da ceppi di legno o da legno di alberi del parco, rendendo possibile la sinergia tra arte, sostenibilità ambientale, intrattenimento ed educazione all’ambiente.

Per info e prenotazioni:

Tel. 0445860358 – mail: info@villagodi.com

VIACQUA

Potrebbe interessarti anche:

VIACQUA