WhatsApp: questa funzione devi assolutamente disattivarla per la tua sicurezza

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TVIWEB PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO – CLICCA QUI
Con quasi due miliardi di utenti attivi al mese – secondo un rapporto di Statista pubblicato a gennaio 2025 – WhatsApp è tra le piattaforme di messaggistica più utilizzate al mondo. Il suo successo è dovuto alle numerose funzionalità pratiche, come la possibilità di inviare messaggi, foto, video e effettuare chiamate gratuite a livello globale. Inoltre, la crittografia end-to-end garantisce elevati livelli di sicurezza nelle conversazioni. Tuttavia, alcune impostazioni predefinite dell’app potrebbero rappresentare un rischio per gli utenti.
Il pericolo del download automatico dei file su WhatsApp
Una delle funzioni potenzialmente dannose è il download automatico dei contenuti multimediali, attivato di default. Questo sistema salva automaticamente sul dispositivo tutte le immagini, i video e i file ricevuti nelle chat, comprese quelle di gruppo.
Oltre a occupare inutilmente memoria, questa funzione può esporre gli utenti a rischi informatici. Gli hacker potrebbero inviare file infetti che, una volta salvati sullo smartphone, potrebbero compromettere dati sensibili come informazioni bancarie o credenziali di accesso ad account personali.
Come disattivare il download automatico su WhatsApp
Per proteggersi da possibili minacce informatiche, è consigliabile disattivare questa opzione seguendo pochi semplici passaggi:
- Apri WhatsApp e accedi alle Impostazioni.
- Seleziona Archiviazione e dati.
- Scorri fino alla sezione Download automatico dei media.
- Scegli quali file scaricare automaticamente (foto, audio, video e documenti).
- Imposta l’opzione su “Mai” per evitare il salvataggio automatico.
In questo modo, potrai continuare a scaricare manualmente solo i file ritenuti sicuri, evitando possibili minacce per la tua privacy e sicurezza.